
Agata Ausilia FARRUGGIO
- Note alle illustrazioniin Salvatore Agati, Carlo V e la Sicilia: tra guerre, rivolte, fede e ragion di Stato, 2009, pp. 321-325;
- Francesco Potenzano Pittore e Poeta (1552-1601). Rapporti tra Arte, Storia e Letteratura nella Sicilia del Viceregno Spagnolo, Dottorato di Ricerca in Storia della cultura, delle società e del territorio, XXIII ciclo, tutor prof. Valter Pinto, Università degli Studi di Catania, 2011;
- Nelle sale della Pinacoteca comunale di Piazza Armerina, «Incontri», Anno I, N. 1, ott-dic 2012, pp. 18-20;
- 1943: Storia degli uomini, storia del mondo. Il Museo dello Sbarco alleato in Sicilia, «Incontri», Anno II, N. 5, ott-dic 2013, pp. 67-69;
- Gli ospedali di ieri e di oggi ed il Nuovo San Marcoin Catania ed il suo nuovo ospedalea cura di Valerio Paolo Mosco, Milano 2013, pp. 18-33, in corso di stampa.
- Mito e storia in uno scrigno di pietra lavica: il museo archeologico “Paolo Vagliasindi” di Randazzo, «Incontri», Anno II, N. 2, gen/mar 2014, pp. 83-85;
- Un'intervista possibile: Antonio Vaccaielli restauratore, «Incontri», Anno V, N. 18, gen/mar 2017, pp. 58-60;
- L'Ultima cena di Luis de Morles: intensità espressiva o devozionalità controriformata?in Barbara Mancuso, Valter Pinto (a cura di), Pitture in collezione. Venti opere del museo civico di castello Ursino, 2018, pp. 68-73;
- Da nord a sud, da ovest ad est: un'Adorazione dei Magi del fiammingo Simone de Wobreckin Barbara Mancuso, Valter Pinto (a cura di), Pitture in collezione. Venti opere del museo civico di castello Ursino, 2018, pp. 84-87;