Al via il corso di formazione "Eco-narrazioni. Atelier formativi per educare all’affettività e alle relazioni"

Prenderà avvio nei giorni 10 e 11 giugno 2025 il corso di formazione Eco-narrazioni. Atelier formativi per educare all’affettività e alle relazioni, rivolto a educatrici ed educatori dei servizi per l’infanzia (0–3 anni), nonché a docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria dell’Ambito Territoriale di Ragusa.

L’iniziativa è promossa come azione del Dipartimento di Scienze della Formazione, all’interno del progetto di ricerca interdipartimentale Con-tatto. Educazione affettiva, linguaggi, culture dell’infanzia (CARE), sviluppato nel quadro del programma Pia.Ce.Ri. 2024–2026 dell’Università degli Studi di Catania.
Principal Investigator: Prof.ssa Gabriella D’Aprile (DISFOR) e Prof.ssa Daria Motta (DISUM).

La proposta formativa si realizza grazie a un Accordo di Collaborazione territoriale tra:
– il Dipartimento di Scienze della Formazione
– l’Ufficio IX – Ambito Territoriale di Ragusa
– il Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Ragusa e l’I.I.S. “Giovanni Verga” di Modica, in qualità di scuole polo per la formazione
con il prezioso supporto istituzionale degli Assessorati alla Pubblica Istruzione dei Comuni di Ragusa e Modica.

L’iniziativa si configura come un’azione di Terza Missione, attraverso cui il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Catania consolida il proprio impegno per la diffusione di una cultura formativa dell’infanzia e per la qualificazione delle professionalità educative, nel quadro delle azioni a sostegno del sistema integrato 0–6 anni, rafforzando il dialogo tra ricerca accademica, scuole e territori.