La ricerca
Delegato scientifico della direttrice: Prof. Emanuele Coco
Il Dipartimento di Scienze della Formazione (DiSFor) svolge attività di ricerca congruente con la sua articolata composizione, in termini di aree disciplinari che lo compongono, e con specifiche mission di didattica e formazione e di collegamento con il territorio. Al Dipartimento sono connessi corsi di studio di area pedagogica, psicologica, e del turismo culturale. Sono stati, inoltre, sin dall’inizio tenuti corsi di formazione, master e perfezionamento per insegnanti di diversi gradi scolastici, curriculari e specializzati; formazione al job placement e all’orientamento professionale; formazione in diversi ambiti di utilità per il territorio regionale.
Coerentemente con ciò, e per conseguire obiettivi di ricerca che si possano collegare intrinsecamente con la didattica, nel Dipartimento sono presenti diverse aree disciplinari (Archeologica, Economico-Giuridica, Filosofica, Linguistico-letteraria, Medico-sanitaria, Pedagogica, Psicologica, Sociologica e Storico-geografica) costituite in gruppi di ricerca che contengono al loro interno anche dei sotto-gruppi che seguono linee di ricerca diverse ma complementari.
L’apparente eterogeneità delle aree disciplinari presenti costituisce un valore aggiunto in ottica multidisciplinare, considerata la doppia mission del Dipartimento che risponde ad esigenze di formazione (di base, specialistica e post-lauream, incluso l’aggiornamento del personale in servizio in ambiti disciplinari diversi) e di intervento nel territorio, scientificamente fondato, ma di utilità sociale, come testimoniano le molte convenzioni che vengono attivate con realtà richiedenti supporto e consulenza operativa.
Parallelamente alla costituzione dei gruppi di ricerca, sono presenti apposite sezioni dipartimentali (Psicologia, Scienze Filosofiche e sociali, Scienze Pedagogiche e Scienze Storiche, sociali e territoriali), in modo da coordinare al meglio gli obiettivi di ciascuna area e dei relativi laboratori di ricerca.