ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE

Anno accademico 2023/2024 - Docente: MARIA CRISTINA LONGO

Risultati di apprendimento attesi

Il corso di EGIT affronta i temi della gestione delle imprese turistiche, gli approcci e gli  strumenti di analisi strategica ai fini di acquisire e mantenere un vantaggio competitivo nel tempo. Particolare attenzione è data ai differenziali di competitività delle imprese turistiche, quali tour operator, alberghi, imprese di trasporti,  ristorazione,  settore crocieristico, imprese del comparto MICE e alle loro modalità di competere in un settore sempre più aperto alla digitalizzazione e sempre più attento alle questioni di sostenibilità economica, ambientale e sociale. Il corso privilegia la prospettiva dell’innovazione come fonte di competizione attraverso l’offerta di  prodotti turistici innovativi e a contenuto digitale. 


Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): L’insegnamento intende fornire allo studente la conoscenza teorica e operativa dei principali elementi relativi all’analisi del settore turistico, con particolare riferimento al sistema impresa e alle modalità competitive. Al termine del corso gli studenti comprenderanno le logiche di formulazione delle scelte strategiche e gli strumenti adottati da imprenditori, manager e dirigenti nella gestione dell’impresa turistica per acquisire e mantenere un vantaggio competitivo.  Gli studenti comprenderanno i cambiamenti in atto nel settore del turismo a seguito della digitalizzazione e della ricerca alla sostenibilità ambientale e sociale e in che modo le imprese stanno riconfigurando la loro offerta in chiave digitale e green. Infine, gli studenti comprenderanno l’importanza di una gestione orientata alla creazione di valore attraverso lo sviluppo di collaborazioni tra gli attori del sistema turistico. 


Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowloedge and understanding): L’insegnamento si propone di sviluppare nello studente capacità critiche e di analisi sui temi relativi al management delle imprese turistiche. Al termine del corso EGIT, lo studente sarà in grado di applicare i concetti appresi e gli strumenti di analisi alle realtà imprenditoriali operanti in diversi business turistici (viaggi, alberghiero, ristorazione, trasporti, croceristico, congressuale) e di affrontare le principali questioni strategiche e operative di management. L’approccio adottato è di tipo induttivo. Attraverso l'esame di casi di studio, testimonianze di imprenditori, managers, operatori del settore turistico e attori istituzionali e, se possibile, di visite aziendali  lo studente sarà in grado di ricostruire le categorie concettuali e di applicarle correttamente nei vari contesti aziendali. Lo svolgimento di attività pratiche singolarmente e in gruppo e la presentazione di report in aula consentiranno di affinare ulteriormente e in modo autonomo tali attività. 


Autonomia di giudizio (making judgements): Al termine del corso, gli studenti saranno posti nelle condizioni di valutare le opportunità di business e le dinamiche competitive e le problematiche tipiche della gestione aziendale nonché di vagliare la natura e coerenza delle scelte strategiche poste in essere da imprenditori e manager del settore turistico. Essi saranno anche in grado di confrontare e valutare modelli e prospettive teoriche diverse nella gestione delle imprese turistiche e proporre soluzioni. In particolare, essi saranno in grado di:

  • analizzare e di interpretare problematiche e criticità riguardanti la gestione strategica ed operativa dell’impresa; 
  • comparare forme e modelli di impresa diversi all’interno del sistema turistico
  • valutare e affrontare criticamente le questioni strategiche concernenti il prodotto turistico e l’offerta dei servizi ad esso collegati; 
  • comprendere opportunità e limiti derivanti dalla tecnologia e da un orientamento alla sostenibilità ambientale;
  • individuare strumenti e progettare soluzioni per affrontare le sfide del management e della competizione in un settore sempre più digitalizzato; 
  • esaminare le opzioni strategiche di crescita e sviluppo delle imprese;
  • valutare le performance economiche.

Abilità comunicative (communication skills): Gli studenti saranno in grado di comunicare efficacemente le idee in forma scritta e orale e di utilizzare un linguaggio tecnico appropriato che consentirà loro di rapportarsi efficacemente con i professionisti che incontreranno nel mercato del lavoro. Le abilità comunicative, in particolare, consistono nel descrivere concetti e modelli e presentare in modo persuasivo e corretto i risultati di analisi critiche di casi di management. Tali capacità saranno stimolate dai confronti e dibattiti in aula, dalle attività svolte in gruppo, e dalla presentazione di progetti individuali o in team. Gli studenti saranno incoraggiati ad utilizzare gli strumenti digitali e a creare contenuti da condividere in rete. 

Capacità di apprendimento (learning skills): Al termine del ciclo di lezioni, gli studenti avranno acquisito conoscenze specifiche e capacità di valutazione critica che consentiranno loro di approfondire in modo autonomo i temi della gestione dell’impresa.  I concetti e gli strumenti analitici appresi consentiranno loro di analizzare le problematiche di fondo e le opportunità emergenti nel settore turistico e per le imprese che vi operano. Inoltre, essi acquisiranno la capacità di leggere, riassumere e presentare in modo critico articoli e casi studio e saranno in grado di selezione ulteriori percorsi di formazione in corsi di laurea magistrale e master di primo livello. Le capacità di apprendimento saranno stimolate durante le lezioni attraverso un coinvolgimento attivo e partecipativo degli studenti, ricerche, attività di laboratorio e osservazioni sul campo. L'apprendimento sarà graduale e sarà favorito dall'analisi di esperienze, esempi, casi di studio, attività applicate, esercizi in classe/a casa, presentazioni in aula e confronti con esperti, start-uppers, imprenditori, attori istituzionali e da una conoscenza approfondita del materiale didattico. Sono previste anche delle visite aziendali, se le condizioni di contesto lo permettono. Report, attività individuali e di gruppo supporteranno ulteriormente il processo di apprendimento e comprensione. Gli studenti presenteranno e discuteranno casi studio, elaborati e project work, sviluppati lavorando in piccoli gruppi.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

  • Lezioni frontali 
  • Esercitazioni pratiche, Analisi di casi studio, Dibattiti in aula, Presentazione di elaborati in classe
  • Testimonianze aziendali (online o di presenza) 
  • Lavori di gruppo e individuali
  • Prove finali. 

Prerequisiti richiesti

Pre-requisiti: Nessuno. 

Frequenza lezioni

Frequenza: Vivamente consigliata.  

La discussione in classe è una parte centrale dell'esperienza di apprendimento. Agli studenti è richiesto di partecipare in aula in modo attivo e regolare e di leggere preventivamente il materiale didattico. Ci si aspetta che gli interventi in aula siano costruttivi, articolati, documentati e motivati. L'attività didattica frontale potrebbe avvalersi pure del supporto della piattaforma Microsoft Teams dell'Università di Catania.

Contenuti del corso

Gli argomenti principali sono: 

Prodotto turistico - Filiera Turistica - Sistema turistico integrato - ICT - Digitalizzazione - Sostenibilità - Pianificazione strategica - Analisi strategica - Smart Hospitality - Tour Operator - Imprese di Trasporto - Yield Management System - Imprese Alberghiere - Imprese della Ristorazione in chiave moderna - Turismo Food & Wine - Settore Crocieristico - MICE - Imprese locali di attraction

Testi di riferimento

  • Della Corte Valentina, Imprese e Sistemi Turistici, III edizione, Egea Milano, Capitoli: 1,  2 (pp. 57-78), 3 (escluso par. 3.7), 4, 5 (escluso par. 5.5.1)  , 6, 7 (escluso 7.7), 8, 9
  • Materiale didattico supplementare e ppt presentations a cura del docente su Studium 


AutoreTitoloEditoreAnnoISBN
Della Corte ValentinaImprese e Sistemi TuristiciEGEA, MilanoIII edizione, 20209788823823037

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Introduzione al Corso di EGITMateriale didattico
2Il prodotto turisticoDella Corte (2020), Cap. 1. Materiale didattico.
3Dal prodotto alla filiera turistica. Le principali dinamiche di settoreDella Corte (2020), Cap. 1. Materiale didattico.
4Turismo & DigitalizzazioneDella Corte (2020), Cap. 1. Materiale didattico.
5Turismo e Sostenibilità ambientale- socialeDella Corte (2020), Cap. 1. Materiale didattico.
6Approcci e strumenti per l'analisi strategica delle imprese turistiche (I parte)Della Corte (2020), Cap. 2. Materiale didattico.
7Approcci e strumenti per l'analisi strategica delle imprese turistiche (II parte)Della Corte (2020), Cap. 2. Materiale didattico.
8Il Tour OperatorDella Corte (2020), Cap. 3. Materiale didattico.
9Le Imprese di TrasportoDella Corte (2020), Cap. 4. Materiale didattico.
10Le Imprese Ricettive: Gruppi Alberghieri e Gruppi di Catene Della Corte (2020), Cap. 5. Materiale didattico.
11Smart HospitalityDella Corte (2020), Cap. 5. Materiale didattico.
12L'Impresa di RistorazioneDella Corte (2020), Cap. 6. Materiale didattico.
13L'Impresa di Ristorazione e il Turismo Eno-Gastronomico Della Corte (2020), Cap. 6. Materiale didattico.
14Il Settore CrocieristicoDella Corte (2020), Cap. 7. Materiale didattico.
15Le Agenzie di ViaggioDella Corte (2020), Cap. 8. Materiale didattico.
16I Parchi e le imprese locali di attrazione turisticaDella Corte (2020), Cap. 9. Materiale didattico.
17Le Imprese del comparto MICEDella Corte (2020), Cap. 9. Materiale didattico.
18Sintesi del Corso e Conclusioni FinaliMateriale didattico

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

-->

Studenti frequentanti

  • Prova scritta individuale (50% del voto finale), basata su tutto il programma. 
  • Valutazione progetto di gruppo (50% del voto finale).

La prova scritta è articolata in domande a risposta vero/falso, multipla e semiaperta e dura 20 minuti. La votazione è espressa in trentesimi.  

Il progetto di gruppo prevede la redazione di un elaborato di gruppo e la presentazione dell'elaborato da parte di tutti i componenti del gruppo al termine del corso.   La votazione è espressa in trentesimi. 


Criteri di valutazione: Nella valutazione degli elaborati si tiene conto della rilevanza e conoscenza dell'argomento, della qualità del progetto, dell'appropriatezza del linguaggio tecnico, della capacità critica e logica di argomentare il tema, della presentazione orale, della partecipazione attiva in aula.


La prova scritta e la presentazione del progetto si svolgeranno esclusivamente nel primo appello di esami previsto nella sessione di Gennaio - Febbario. E' obbligatoria la prenotazione sul portale studenti. Per il superamento dell'esame finale è necessario riportare la sufficienza in entrambe le prove. 


Studenti non frequentanti


  • Prova scritta (100% del voto finale), articolata in domande a risposta vero/falso, multipla, semi-aperta e aperta e si svolge in 40 minuti. La votazione è espressa in trentesimi. 
  • La prova scritta è prevista per ogni appello, previa prenotazione, ed è incentrata sui contenuti sviluppati nel corso delle lezioni, illustrati nei testi da studiare e quelli riportati nel syllabus.
  • Criteri di Valutazione: La valutazione finale espressa in trentesimi verrà effettuata assegnando un punteggio parziale ai seguenti criteri coerentemente con gli obiettivi sopra indicati: conoscenza del tema assegnato, appropriatezza del linguaggio tecnico, pertinenza delle risposte rispetto ai quesiti formulati, capacità di raccordo fra il tema discusso ed altri temi inerenti il programma, capacità logica di argomentare il tema assegnato, capacità di contestualizzare il tema con esempi pratici desunti dalla realtà aziendale.

Le letture assegnate, gli argomenti affrontati con le testimonianze aziendali e il materiale distribuito in aula rientrano tra gli argomenti richiesti agli studenti frequentanti e non frequentanti. 


Nel caso in cui sia previsto e autorizzato lo svolgimento dell'esame da remoto, il docente si riserva di rivedere le modalità della prova (struttura del test scritto, esame orale) sia per gli studenti frequentanti che per i non frequentanti e i tempi assegnati a ciascuna prova.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  1. Quali sono le principali configurazione del prodotto turistico
  2. Spiegare quali sono le principali caratteristiche del sistema turistico integrato
  3. In che modo la digitalizzazione rappresenta nuove fonti di competitività per l'impresa turistica
  4. Quali aspetti caratterizzano le imprese turistiche orientate alla sostenibilità ambientale e sociale 
  5. In che modo la catena del valore consente di valutare la competitività del prodotto turistico 
  6. Quali elementi caratterizzano la smart hospitality
  7. Quali logiche spingono le imprese di trasporto ad adottare politiche di overbooking
  8. Quali sono i vantaggi e i limiti delle politiche di advanced booking e last minute
  9. Perchè le imprese di ristorazione rappresentano un attore rilevante nel turismo
  10. Quali sono gli strumenti per la valutazione delle performance delle imprese alberghiere