Sito in manutenzione

Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.

Obblighi Formativi Aggiuntivi

Lo studente, per soddisfare gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA), dovrà seguire e svolgere attività/corsi integrativi nonché superare una prova di verifica prima di poter sostenere esami di profitto. A tal fine saranno organizzati corsi detti anche corsi zero con prove di verifica a conclusione (a cura del docente titolare), con frequenza obbligatoria per un numero di ore pari almeno a ventiquattro (24), che si svolgeranno completate le procedure di immatricolazione e all’inizio del I semestre didattico. I suddetti corsi riguarderanno le seguenti discipline: Il mondo e i suoi Paesi. Elementi di Geografia di base (12 ore); Elementi di Matematica di base (6 ore); Metodi e tecniche di elaborazione di testo (6 ore); Esercitazioni di Lingua inglese (15 ore). Eventuali altre sessioni di recupero OFA, le cui modalità saranno definite dal Consiglio del CdS, saranno collocate nel secondo semestre didattico. Riguardo alle modalità di erogazione saranno in modalità mista e/o virtuale - se necessario - e in linea con le disposizioni della governance di ateneo.

Ultima modifica: 
15/06/2022 - 09:14