
Andrea ZAMMITTI
Le aree di ricerca si concentrano su tematiche inerenti le seguenti discipline: Psicologia sociale, Psicologia del lavoro e delle organizzazioni e Psicologia dell'Orientamento.
Gli interessi di ricerca riguardano:
L'Orientamento e la progettazione professionale. L'attività di ricerca è concentrata sullo studio dei processi coinvolti nella costruzione professionale in ottica inclusiva e sostenibile. Nello specifico: dimensioni e processi coinvolti nelle scelte professionali (adattabilità professionale, coraggio, autoefficacia, ottimismo, speranza, stereotipi legati alle professioni); costruzione e/o validazione di strumenti qualitativi o quantitativi per favorire i processi di progettazione professionale; progettazione di interventi di ricerca-azione finalizzati al potenziamento di risorse personali e alla costruzione di contesti inclusivi e sostenibili; rappresentazione sociale dei concetti di lavoro e lavoro dignitoso, carriera e carriera sostenibile.
Il benessere nei contesti sociali e organizzativi. L'attività di ricerca si focalizza sul benessere e la salute nelle comunità e nelle organizzazioni. Nello specifico: comportamenti disfunzionali nei contesti organizzativi, compresi i rischi psicosociali; salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; costruzione e validazione di strumenti per favorire l'analisi delle dimensioni organizzative; senso di comunità.
Sostenibilità e inclusione. L'attività di ricerca è volta a studiare i comportamenti che influenzano la sostenibilità e i processi di inclusione. Nello specifico: l’effetto delle preoccupazioni ambientali sui comportamenti e le scelte delle persone; l’analisi delle barriere e supporti contestuali all’inclusione e alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica; l’analisi delle disuguaglianze e delle discriminazioni che possono ostacolare l’inclusione delle persone con disabilità, con esperienze di migrazione e/o vulnerabilità nei contesti sociali e lavorativi; costruzione e validazione di strumenti qualitativi e quantitativi di assessment per la valutazione dell’inclusività dei contesti sociali e lavorativi; messa a punto, implementazione e verifica dell’efficacia di interventi finalizzati a favorire contesti scolastici, sociali e lavorativi inclusivi e sostenibili.
Le ricerche al momento in corso hanno ad oggetto:
- Carriera e carriera sostenibile
- Lavoro dignitoso
- Stereotipi
- Atteggiamenti nei confronti della sostenibilità e dell'inclusione
- Benessere organizzativo e rischi psicosociali
- Risorse personali positive (coraggio, autoefficacia, resilienza, speranza, ottimismo)
Sospensione lezioni e ricevimento - prof. Zammitti
Si comunica che il ricevimento studenti e le lezioni di Psicologia sociale (canale 2) e di Psicologia della formazione e dell’orientamento (M–Z) tenute dal prof. Zammitti, previsti nella settimana dal 6 al 10 ottobre 2025, sono sospesi.
Dottoressa Angela Russo