FONDAMENTI DELLA PSICOLOGIA M - Z

Anno accademico 2023/2024 - Docente: CONCETTA PIRRONE

Risultati di apprendimento attesi

Il corso si propone di favorire la conoscenza delle principali tematiche della psicologia generale attraverso un  taglio scientifico, didattico e divulgativo al fine di presentare allo studente l'integrazione dei diversi fattori psicologico, biologico e ambientale che compongono le tematiche psicologiche. Inoltre verranno discussi  i principali problemi adattativi affrontati dal genere umano. L’obiettivo è quello di permette agli studenti di migliorare la capacità di analisi critico-funzionale e di apprendimento delle principali aree tematiche della Psicologia.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

La docente tratterà  l'intero programma attraverso lezioni frontali, interventi e considerazioni da parte degli studenti sono graditi. 

Prerequisiti richiesti

Motivazione allo studio, curiosità verso la disciplina congiuntamente ad una modalità di apprendimento attiva rappresentano per la docente i prerequisiti essenziali.

Frequenza lezioni

Frequenza non obbligatoria ma fortemente consigliata 

Contenuti del corso

Verranno approfondite le seguenti tematiche: natura della psicologia; genetica, ambiente e comportamento; cervello e comportamento;  percezione; attenzione, coscienza e sonno; apprendimento e ruolo dell’esperienza;  memoria; linguaggio; pensiero e ragionamento; intelligenza; motivazioni;  emozioni; sviluppo fisico, cognitivo e sociale; comportamento sociale, personalità. Verranno inoltre trattati i principali problemi adattativi affrontati dal genere umano: sopravvivenza, accoppiamento, genitorialità e vita di gruppo (cooperazione, aggressività e gerarchie sociali), spiegandone il background teorico e fornendo allo studente  esempi concreti frutto di ricerche empiriche recenti.

Testi di riferimento

1) Psicologia Generale: Capire la mente osservando il comportamento (2023). Autori: Nigel Hilton, Andy Bremner, Michael Vliek,Ed Sutherland, Michael W. Passer, Ronald E. Smith-  Edizione italiana a cura di Giorgio Gronchi, Tessa Marzi e Andrea Peru - Mac Graw Hill, terza edizione.
Capitoli:
Capitolo uno: pagine 2-43.
Capitolo due: pagine 48-57.
Capitolo tre: pagine 91- 126.
Capitolo quattro: pagine 128-170.
Capitolo quinto: pagine 172-pagina 178 e pagine 201- 228.
Capitolo sei: pagine 230 -286.
Capitolo sette: pagine 288-337.
Capitolo otto: pagine 347-393.
Capitolo nove: pagine 396 -417.
Capitolo 10: pagine 420-451.
Capitolo 11: pagine 452-469, e pagine 476(a partire dal paragrafo 11.3.5)-489.
Capitolo 12: pagine 492-501 e pagine 520-529.
Capitolo 13: pagine 532-571.
Capitolo 16: pagine 616-678.


2) David M. Buss, Psicologia evoluzionistica, 6/Ed.,  Pearson eText, Pearson (2020). Tre capitoli a SCELTA dello studente tra:  Cap 1 (pag. 1-33); Cap 2 (pag. 34-60); Cap. 3 (pag. 61-90); Cap. 4 (pag. 91-121); Cap. 5 (pag. 123-150); Cap. 6 (pag. 151-178); Cap. 7 (pag. 179-198); Cap. 8 (pag. 199-225); Cap. 9 (pag. 227-245); Cap. 10 (pag. 247-275); Cap. 11 (pag. 277-296).  



AutoreTitoloEditoreAnnoISBN
1) Psicologia Generale: Capire la mente osservando il comportamento (2023). Autori: Nigel Hilton, Andy Bremner, Michael Vliek,Ed Sutherland, Michael W. Passer, Ronald E. Smith-  Edizione italiana a cura di Giorgio Gronchi, Tessa Marzi e Andrea Peru - Mac Graw Hill, terza edizione.
2) David M. Buss, Psicologia evoluzionistica, 6/Ed.,  Pearson eText, Pearson (2020). 

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Nigel Holt, Andy Bremner, Ed Sutherland, Micheal Vliek, Micheal Passer,Ronald Smith, Edizione Italiana a cura di Tessa Marzi e Andrea Peru (2023). Psicologia Generale - Capire la mente osservando il comport, TERZA EDIZIONE, Mc Graw Hill EducationLa Scienza della Psicologia, Geni, Ambiente e Comportamento, Cervello e Comportamento, Percezione, Attenzione e Coscienza, Apprendimento: Il ruolo dell’esperienza, Memoria, Linguaggio, Pensiero e Ragionamento, Intelligenza, Motivazione, Emozione, lo sviluppo fisico, cognitivo, sociale ed emotivo da neonato ad adulto, Mente e Comportamento Sociale, Personalità. Tali argomenti rimangono INVARIATI sia per i frequentanti che non frequentanti; rimanngono altresì invariati per coloro che provengono da altri Corsi di Laurea.
2David M. Buss, Psicologia evoluzionistica, 6/Ed.,  Pearson eText, Pearson (2020). Tre capitoli a SCELTA dello studente tra:  Cap 1 (pag. 1-33); Cap 2 (pag. 34-60); Cap. 3 (pag. 61-90); Cap. 4 (pag. 91-121); Cap. 5 (pag. 123-150); Cap. 6 (pag. 151-178); Cap. 7 (pag. 179-198); Cap. 8 (pag. 199-225); Cap. 9 (pag. 227-245); Cap. 10 (pag. 247-275); Cap. 11 (pag. 277-296). 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Gli studenti verranno interrogati sull'intero programma, verranno chiesti i iprincipali paradigmi teorici degli argomenti trattati,esempi esplicativi e collegamenti tra i vari argomenti appresi.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Le domande riguardano la conoscenza delle principali teorie contenute nei libri di testo, degli autori e dei principi di funzionamento dei processi cognitivi. Esempi di domande relative alle tematiche elencate nel syllabus, possono riguardare i vari modelli teorici sull’intelligenza e relativi autori, le varie teorie sull’apprendimento e relativi approfondimenti. altre domande possono riguardare i modelli di memoria, di lavoro e a lungo termine, l’oblio e il perché avviene.  Vengono proposte domande relative ai modelli di apprendimento e il confronto tra di loro. Altri esempi riguardano le emozioni e le varie teorie a confronto. In generale vengono proposte domande che riguardano l'INTERO programma e i vari capitoli presenti nel programma. Per impreziosire la propria preparazione i confronti e gli approfondimenti sono graditi poiché indice di comprensione da parte dello studente. Gli esempi, di cui i testi sono pieni per meglio mettere lo studente nelle condizioni di comprendere i costrutti teorici, devono essere usati dagli studenti come mezzo per spiegare un’ipoteca teoria e non devono esaurire esclusivamente la risposta alla domanda posta dal docente.

Ai fini della valutazione la docente tiene conto: 

- dell'adeguatezza e correttezza  di espressione in merito ai contenuti ed ai metodi,

- della capacità di rielaborare le conoscenze,  e metterle a confronto,

- della capacità di organizzare le conoscenze teoriche in funzione di obiettivi specifici,

- dell'ampiezza della consapevolezza tematica e della correttezza lessicale,

- della capacità di approfondimento critico, di collegamento interdisciplinare e di trasferire le conoscenze ai contesti       operativi.