STORIA DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE NEL MEDIOEVO

Anno accademico 2016/2017 - 1° anno
Docente: Carmelina URSO
Crediti: 6
SSD: M-STO/01 - STORIA MEDIEVALE
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

L’insegnamento tende a recuperare il significato e la funzione delle istituzioni educative pubbliche e private nel Medioevo


Prerequisiti richiesti

Adeguatezza di espressione in merito ai contenuti ed al metodo; Capacità di rielaborare le conoscenze; Ampiezza della consapevolezza tematica e correttezza lessicale; Capacità di approfondimento critico


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

L’insegnamento individua le forme e gli strumenti specifici della trasmissione della cultura nei secoli V- XV; evidenzia la portata dell’intervento dei poteri pubblici nei processi formativi; recupera i dati che consentono di individuare le specificità e i contenuti dell’educazione di genere


Testi di riferimento

1) P. Riché, J. Verger, Nani sulle spalle di giganti. Maestri e allievi nel Medioevo, tr. it., Jaca Book, Milano 2011

2) C. Frova, Istruzione e educazione nel medioevo, Loescher, Torino 1973

3) L. Miglio, Governare l’alfabeto. Donne, scrittura e libri nel Medioevo, Viella, Roma 2008 (pp. 23-251)



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Parte prima: il tempo delle scuole (VI-XII)TESTO 1-PP. 9-154 
2*Parte seconda: L'epoca delle università (XIII-XV)TESTO 1-PP. 157-272 
3*Disposizioni dell'autorità laicaTESTO 2-SEZ. 1 
4*La scuola cristianaTESTO 2-SEZ. 2 
5* Il curriculum degli studiTESTO 2-SEZ. 3 
6* Pedagogia e vita scolasticaTESTO 2-SEZ. 4 
7*Libri e bibliotecheTESTO 2-SEZ. 5 
8* La scuola nelle città comunali italianeTESTO 2-SEZ. 6 
9*L'UniversitàTESTO 2-SEZ. 7 
10*In aperturaTESTO 3-PP. 23-53 
11*Lettera è belloTESTO 3-PP. 57-169 
12*Libri scritti, libri lettiTESTO 3-PP. 173-251 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Piuttosto che un elenco di domande frequenti (che invoglierebbero alcuni studenti a centrare la preparazione solo sulle domande che troverebbero scritte), si precisano qui i prerequisiti richiesti:

Conoscenza approfondita di tutte le tematiche indicate;

Adeguatezza di espressione in merito ai contenuti ed al metodo;

Capacità di rielaborare le conoscenze;

Ampiezza della consapevolezza tematica e correttezza lessicale;

Capacità di approfondimento critico.