Contingentamento delle richieste di corsi singoli per il corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche

In riferimento alla richiesta di corsi singoli ed extracurriculari relativi ad insegnamenti del corso di laurea a numero programmato in Scienze e tecniche psicologiche, si precisa che la frequenza di studenti in soprannumero, nei corsi già affollatissimi di primo anno, porta a sforare il numero massimo previsto per la classe di laurea, superando la capienza delle aule programmate per questo numero, con gravi conseguenze sulla agibilità e sulla sicurezza delle aule stesse.
 
Peraltro, se lo scopo fosse di poter poi passare al 2° anno di corsi a numero programmato, va considerato che solo una minima parte potrebbe poi effettivamente rientrare nel numero molto limitato di posti che si renderanno liberi, sempre entro il tetto massimo previsto dall'ordinamento e approvato dal Ministero; è, comunque, a condizione di aver superato la prova di ammissione necessaria per tutti i corsi a numero programmato.
 
Per questi motivi, il Consiglio del Dipartimento di Scienze della formazione, in base al Regolamento didattico d’Ateneo, ha deliberato in data 21.09.2017, di contingentare entro un massimo di 15 per ciascun insegnamento il numero di studenti ammissibili a corsi singoli ed extracurriculare del corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche.
 
La procedura che verrà adottata sarà, pertanto, la seguente:
1) le domande pervenute dal settore carriere saranno selezionate entro il tetto massimo di 15 per insegnamento secondo i seguenti criteri:
a. per i corsi singoli, in base al voto ottenuto nella selezione per l'ammissione svoltasi il 04.09.2017 e, in caso di parità, in base alla posizione in graduatoria;
b. per gli insegnamenti extracurriculari, in base al numero di CFU conseguiti al momento della domanda e, in caso di parità, in base alla media ponderata.
c. Verrà data precedenza alle richieste di corsi singoli.
2) il pagamento andrà effettuato successivamente, in caso di effettivo accoglimento della domanda.
 
Prof. Santo Di Nuovo

Data di pubblicazione: 06/10/2017