STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA

Anno accademico 2015/2016 - 1° anno - Curriculum Agenzie formative, servizi educativi, insegnamento
Docente: Rosa Loredana CARDULLO
Crediti: 6
SSD: M-FIL/07 - STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

Il corso mira all’approfondimento della storia del pensiero filosofico antico, dalle sue origini nel VI sec. a.C. sino alle soglie del Medioevo, e alla lettura di un testo-chiave, primo esempio insieme di teoria e di storiografia filosofica: il libro A della Metafisica di Aristotele. Gli studenti che non hanno acquisito al triennio basi sufficienti della disciplina, ne studieranno gli elementi su un agile manuale universitario, che consentirà loro di conoscere il percorso della filosofia da Talete sino a Plotino; chi invece ha maturato una buona conoscenza del pensiero filosofico antico, ne approfondirà alcuni aspetti su un saggio di recente pubblicazione. Alla parte istituzionale seguirà la lettura commentata del testo aristotelico summenzionato, il cui fine è quello di abituare lo studente all’approccio diretto ai testi filosofici e, nello specifico, all’argomentare critico di uno dei massimi esponenti della storia del pensiero antico.

Prerequisiti richiesti

Per affrontare con profitto l'insegnamento di Storia della filosofia antica occorre avere acquisito sufficienti informazioni sulla storia del pensiero filosofico alle sue origini. Non è fondamentale avere frequentato una scuola superiore tra le cui discipline curriculari era prevista la Filosofia, ma è auspicabile che si abbia seguito e superato nel corso del triennio universitario almeno un corso di Storia della filosofia che prevedeva un percorso storico completo che iniziasse dalle origini (VI secolo a.C.). Gli studenti che non avessero alcuna conoscenza di storia della filosofia antica verranno in ogni caso indirizzati verso lo studio di un manuale universitario che consentirà loro di recuperare rispetto ai loro colleghi che possiedono i requisiti richiesti.

Per quanto riguarda i requisiti contenutistici richiesti a monte, è necessario conoscere la periodizzazione storica avanti e dopo Cristo, dal momento che la filosofia antica si estende dal VI secolo a.C. al VI d.C. Occorre conoscere inoltre le prime problematiche filosofiche, tra le quali: il problema dell'arché, la nascita del concetto di anima, il rapporto tra uomini e dèi, la nascita della metafisica, i temi politici, retorica e dialettica.


Frequenza lezioni

La frequenza non è obbligatoria ma è vivamente consigliata soprattutto per chi non ha sufficienti basi della disciplina.

Parte integrante del corso sarà la partecipazione ad un Convegno di studi, organizzato dalla Cattedra, che si terrà nei giorni 28-29 aprile, riguardo al quale si daranno ulteriori comunicazioni nei prossimi giorni.


Contenuti del corso

La storia del pensiero filosofico antico dalle origini (VI sec. a.C.) al neoplatonismo (VI sec. d.C.).


Testi di riferimento

1. Per gli studenti che non hanno sufficienti basi di storia della filosofia antica : Filosofia antica, a cura di Mauro Bonazzi, Cortina, Milano 2007. È richiesta la conoscenza della parte storico-teorica relativa a tutti gli autori, ad eccezione di : Arcesilao e Carneade, Plutarco, Alessandro di Afrodisia, Giamblico, Proclo, Damascio (all’incirca 250 pp.).
2. Per gli studenti che hanno maturato una buona conoscenza della storia della filosofia antica : G. Cambiano, I filosofi in Grecia e a Roma. Quando il pensare era un modo di vivere, Il Mulino, Bologna 2013 (pp. 280)
3. Per tutti gli studenti : Aristotele, Metafisica A a B, a cura di R. Loredana Cardullo, Carocci, Roma 2013 (ad esclusione di testo e commento relativi al libro B) (pp. 200 all’incirca)
4. Il capitolo “Aristotele” contenuto in Bonazzi, Filosofia antica (citato al p. 1), pp. 185-193



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*La periodizzazione storica. L'inquadramento storico per ciascun filosofo e per ciascuna scuola filosofica. 
2 Cultura orale e civiltà della scrittura. Gli scritti e gli stili filosofici. 
3 I filosofi della natura. Il problema del principio. 
4 Socrate. Testimonianze e dottrine. 
5 Platone, scritti e teorie (le idee, l'anima, la politica). Utilizzo dei miti. 
6 Aristotele, scritti e teorie. Confronto con Platone. 
7 La Metafisica di Aristotele, con particolare attenzione ai libri I-II, da leggere e commentare 
8 La filosofia come stile di vita (Hadot e Cambiano) 
9 La filosofia d'età ellenistica e tardoantica 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Si prevede una prova in itinere, da svolgersi in forma scritta, destinata ai soli frequentanti. Riguarderà il primo testo (Cambiano o Bonazzi). Il secondo (Aristotele, Metafisica AaB) sarà oggetto di esame orale in appello.