FILOSOFIA E FORMAZIONE DELL’UOMO NELL’ANTICHITÀ

Anno accademico 2023/2024 - Docente: Rosa Loredana CARDULLO

Risultati di apprendimento attesi

Il corso di Filosofia e formazione dell'uomo nell'antichità mira a fare acquisire agli studenti che hanno già affrontato discipline storico-filosofiche al triennio una conoscenza più approfondita e monografica del pensiero di un filosofo antico.  Quest'anno la scelta cade su Socrate, primo filosofo per alcuni storiografi contemporanei (Hadot, Cambiano), primo filosofo morale per la stragrande maggioranza dei critici, che si rifanno per tale giudizio ad Aristotele (Metafisica A).

Pur basandosi sulle fonti storiche, interpretate alla luce della più recente e accreditata letteratura critica, il corso non vuole essere la classica presentazione del pensiero e del filosofo antico prescelto, quasi fosse un'indagine meramente archeologica, ma affronta temi antichi “con occhi contemporanei”, privilegiando quegli argomenti e quelle personalità che mostrano di essere ancora indispensabili per la formazione e l'orientamento dell'uomo di oggi. 

Socrate e la cura di sé rappresentano un oggetto di studio e di ricerca attualissimi. L'insegnamento socratico sull'anima, sulle virtù, sulla felicità, sulla libertà, temi sui quali si concentrerà il corso 2023/2024 non ha mai cessato di affascinare uomini di tutte le epoche

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali sul testo platonico e sul volume monografico della Sassi.

Lezioni seminariali delle dottorande dott.ssa Lazzaro e dott.ssa Sanfilippo sull'articolo di inglese.

Eventuali prove in itinere potranno essere concordate durante le lezioni e verteranno su aspetti cruciali del pensiero socratico e sulla sua recezione nelle varie epoche storiche con particolare attenzione alla contemporaneità

Prerequisiti richiesti

Non occorrono particolari requisiti, se non la conoscenza dei termini-chiave e delle principali tematiche della storia della filosofia antica. I corsi triennali forniscono agli studenti queste basi.

Frequenza lezioni

La frequenza non è obbligatoria ma altamente consigliata

Contenuti del corso

Titolo del corso: La cura e la conoscenza di sé nel pensiero di Socrate. La natura e l'autoformazione dell'uomo.

Il corso 2023/2024 di Filosofia e formazione dell'uomo nell'antichità verterà sul pensiero socratico dedicato alla cura e alla conoscenza di sé. Uno dei testi classici che trattano in modo precipuo l'argomento è l'Alcibiade primo, uno dei dialoghi giovanili, o socratici, di Platone. Altro testo-chiave per l'approfondimento di questo tema è l'Apologia di Socrate, che ha costituito oggetto di aprofondimento di un corso in anni precedenti, ma che sarà tenuto presente nel corso delle lezioni. La lettura in aula dell'Alcibiade primo, corredata da ampio commento e riflessione critica, sarà accompagnata dalla presentazione dello studio di Maria Michela Sassi, Indagine su Socrate. Persona, filosofo e cittadino, Einaudi, Torino 2015. Questo libro permetterà agli studenti di apprendere a fondo il pensiero e l'opera di Socrate.

A coronamento del corso verrà tenuto da dottorandi di ricerca un seminario su un articolo in lingua inglese dedicato alla recezione del pensiero socratico della cura di sé in Foucault.

Testi di riferimento

- Maria Michela Sassi, Indagine su Socrate. Persona filosofo cittadino, Einaudi, Torino 2015

- Platone, Alcibiade primo. Sulla natura dell'uomo, a cura di Giovanni Reale, Bompiani, Milano 2015 (non sono ammesse edizioni diverse da questa)

- Leonard Lowlor, “Sacrifice a Cock to Asclepius”: the Reception of Socrates in Foucault's Final Writings, in Brill's Companion of Socrates, edited by Christopher Moore, Brill, Leiden/Boston 2019, pp. 928-949 (l'articolo verrà caricato dalla docente su Studium)

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La valutazione sarà in forma orale

Potranno essere organizzati lavori di gruppo su temi specifici affrontati in aula. Tali lavori (power point, focus group) costituiranno prove in itinere e saranno concordate durante le lezioni

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Esempi di domande potrebbero essere questi (che però non possono esaurire la rosa delle questioni poste durante l'esame. L'esame infatti rispecchierà esattamante i temi affrontati a lezione):

Perché Socrate non lasciò scritti?

Quali sono le dottrine da attribuire autenticamente al Socrate storico e non al Socrate platonico?

Quali sono le fonti della figura e del pensiero socratici?

Parlare della fonte senofontea

Parlare della fonte aristofanea

Parlare della fonte platonica

Parlare della fonte aristotelica

I socratici minori

Perché Socrate rappresenta un'eccezione fisiognomica?

Il processo a morte e la condanna di Socrate

Il metodo socratico

Cos'è l'anima per Socrate?

Il concetto socratico di felicità

Conosci te stesso: dall'Apollo delfico a Socrate

La cura di sé nell'Alcibade primo e nell'Apologia di Socrate

Lettura e commento dell'Alcibiade primo

Socrate in Foucault (articolo in inglese)