Sito in manutenzione
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Attraverso lo studio della lingua inglese, il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base finalizzate allo sviluppo delle tecniche di interpretazione e comprensione dei testi di argomento psicologico.
Livello B1 del CEFR
Consigliata
Industrial/Organizational Psychology, Workplace stressors, Physiological Psychology, Friedman and Rosenman: Type A and heart disease, Psychoanalysis, Freud, Methods used in the Psychodynamic Approach, Problem Columns, Shyness, Human Emotions, Metaphors, Idioms, Semantic change.
Gli studenti dovranno essere in grado di: - interpretare e comprendere testi a carattere socio-psico-pedagogico ; - riconoscere e comprendere gli elementi più ricorrenti del lessico settoriale; - individuare le strutture grammaticali e sintattiche; - saper individuare le informazioni più importanti; - saper riutilizzare globalmente (sum up in forma scritta e orale) le informazioni estrapolate dal testo.
Livello d’ingresso: B1; livello in uscita B1+.
Parte generale:
-M. Swan, C. Walter, D. Bertocchi, The Good Grammar Book for Italian Students, Oxford U.P., 2015 (grammatica di riferimento, per
consultazione)
– Le informazioni sul testo di Language Skills saranno date all'inizio del corso di lettorato.
Parte specifica:
S. Porro, English for Psychological Studies, Celid 2009 (pp. 43-67) + 20 pp. di dispensa fornita dalla docente.
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Grammatica di livello B1 del CEFR | -M. Swan, C. Walter, D. Bertocchi, The Good Grammar Book for Italian Students, Oxford U.P., 2015 |
2 | Workplace stressors, pp.43-46 | S. Porro, English for Psychological Studies, Celid 2013 |
3 | Vocabulary exercise, pp. 47-51 | |
4 | Physiological Psychology, pp. 52-56 | |
5 | Friedman and Rosenman, pp. 56-58 | |
6 | Psychoanalysis, pp. 59-61 | |
7 | The psychodynamic approach, pp. 61-67 | |
8 | Problem column | Dispensa fornita dalla docente |
9 | Who feels shy? | |
10 | Human Emotions | |
11 | Sigmund Freud (watching activity, note taking, oral report) | |
12 | Metaphors, idioms, semantic change |
Prova scritta, prova orale + valutazioni in itinere per gli studenti frequentanti.
Piuttosto che un elenco di domande frequenti (che invoglierebbero alcuni studenti a centrare la preparazione solo sulle domande che troverebbero scritte), si ribadisce che le domande saranno differenziate per difficoltà e si espongono i criteri di valutazione che vengono seguiti per l'esame: