FORMAZIONE, CULTURA E SOCIETA' IN ETA' MODERNA
Anno accademico 2018/2019 - 2° anno - Curriculum Agenzie formative, servizi educativi, insegnamentoCrediti: 6
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre: 2°
Obiettivi formativi
Approfondimento di tematiche, avvenimenti e aspetti fondanti dell’Età Moderna, con particolare attenzione allo sviluppo del pensiero scientifico e culturale europeo e ai coevi processi formativi.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali; escursioni didattiche; colloqui e/o lavori di gruppo.
Prerequisiti richiesti
Capacità di orientamento spazio-temporale. Proprietà lessicale. Conoscenza dei dati fondati della storia d’Europa in età moderna. Capacità di correlazione tra gli argomenti.
Frequenza lezioni
Consigliata.
Contenuti del corso
Approfondimento delle seguenti tematiche:
i processi formativi;
la sociabilità;
la politica;
le dinamiche familiari;
la medicina sistemica;
il viaggio di formazione;
il teatro e la società.
Testi di riferimento
S. Raffaele, Formazione, politica e società nel Mezzogiorno moderno, Catania, Cuecm, 2010.
S. Raffaele (a cura di), Il sapore dell’antico. Regia Custodia, Grand Tour… e altro nella Sicilia del Sette-Ottocento, Catania, Cuecm, 2007.
E. Frasca, L’eco di Brown. Teorie mediche e prassi politiche (secoli XVIII-XIX), Roma, Carocci, 2014.
G. Trebeschi, Elisabetta allo specchio. Riflessioni storico-teatrali sull’età di Shakespeare, Roma, Aracne, 2015.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | I processi formativi | S. Raffaele, Formazione, politica e società nel Mezzogiorno moderno, Catania, Cuecm, 2010, pp. 9-36 |
2 | La sociabilità | S. Raffaele, Formazione, politica e società nel Mezzogiorno moderno, Catania, Cuecm, 2010, pp. 37-54 |
3 | La politica | S. Raffaele, Formazione, politica e società nel Mezzogiorno moderno, Catania, Cuecm, 2010, pp. 55-100 |
4 | La famiglia | S. Raffaele, Formazione, politica e società nel Mezzogiorno moderno, Catania, Cuecm, 2010, pp. 101-141 |
5 | La medicina sistemica | E. Frasca, L’eco di Brown. Teorie mediche e prassi politiche (secoli XVIII-XIX), Roma, Carocci, 2014 |
6 | Il viaggio di formazione | S. Raffaele (a cura di), Il sapore dell’antico. Regia Custodia, Grand Tour… e altro nella Sicilia del Sette-Ottocento, Catania, Cuecm, 2007 |
7 | Teatro e società | G. Trebeschi, Elisabetta allo specchio. Riflessioni storico-teatrali sull’età di Shakespeare, Roma, Aracne, 2015 |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Orale.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Cfr. argomenti d'esame.