Dario PALERMO

Professore di I fascia di ARCHEOLOGIA CLASSICA [L-ANT/07]
N.B. Non presta più servizio presso questo dipartimento

Email: palerdar@unict.it


Ultimo aggiornamento 14.06.2019

Prof. Dario Palermo. Prof. Ordinario di Archeologia Classica presso il Dipartimento di Scienze della Formazione; Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

Nato a Meina (NO) il 15 ottobre 1950. Laureato in Lettere Classiche presso l'Università degli Studi di Catania il 1.12.1973, ha conseguito il 22.6.1981 il diploma della Scuola di Perfezionamento in Archeologia Classica della stessa Università. Dal 1974 al 1981 è stato titolare di un Assegno di formazione scientifica e didattica presso l'Istituto di Archeologia dell'Università di Catania; dal 1981 al 1999 è stato Ricercatore confermato presso lo stesso Istituto.

Dal 1.11.1999 al 31.10.2002 è stato professore associato di Archeologia e storia dell'arte greca e romana presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Torino; dal 1.11.2002 al 28.2.2005 è stato Professore Associato di Archeologia classica presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Catania.

Dal 1.03.2005 è professore ordinario della stessa disciplina.

Dall'anno accademico 2003-2004 al 2009-2010 è stato Presidente del Corso di Studio in Formazione di Operatori turistici, sede prima di Piazza Armerina e poi Catania.

Dall'1.1.2010 al 31.10.2014 è stato Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione (già Processi Formativi).

Ha fatto parte della Commissione Didattica paritetica di Ateneo, della Commissione di Ateneo per la ricerca scientifica e della Commissione per la valutazione dei prodotti dell'Area 10.

Dal luglio del 2012 al'ottobre 2014 ha fatto parte del Senato dell'Università di Catania come rappresentante dei Direttori di Dipartimento.

E’ attualmente Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Catania.

E' Direttore Scientifico del Museo Archeologico comunale di Ramacca (Catania).

Ha effettuato scavi nel villaggio preistorico di Torricella presso Ramacca, a Sant'Angelo Muxaro (Agrigento), sulla Montagna di Polizzello (Mussomeli), nelle colonie greche di Leontini e Casmene e a Caltabellotta in Sicilia.

A Creta, dal 1974 ad oggi fa parte della Missione Archeologica dell'Università di Catania a Priniàs; dal 2000 al 2006 è stato responsabile scientifico degli scavi nella città arcaica della Patela; dal 2006 a oggi ne è il Direttore.

E' stato coordinatore scientifico del Progetto di Ricerca nazionale "Il processo di formazione della polis a Creta. Indagini multidisciplinari sulla strutturazione dello spazio urbano nelle città della Creta centrale" (PRIN 2007).

Fa parte del comitato scientifico delle riviste "Creta Antica"; "Annali della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Catania"; "Archivio Storico Siracusano"; "Synergheion"; "Cronache di Archeologia".

E’ autore di circa 130 contributi scientifici.

 


visualizza le pubblicazioni
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
ANNO ACCADEMICO 2022/2023

visualizza gli insegnamenti
ANNO ACCADEMICO 2019/2020


ANNO ACCADEMICO 2018/2019


ANNO ACCADEMICO 2017/2018


ANNO ACCADEMICO 2016/2017


ANNO ACCADEMICO 2015/2016

Civiltà indigene di Sicilia: l'ethnos dei Sicani.

Scavi di Polizzello e Sant'Angelo Muxaro.

Santuari e forme del culto.

Colonie greche di Sicilia.

Scavi di Priniàs (Creta).

La formazione della polis a Creta.

Architettura e urbanistica cretese arcaica.

Produzioni artigianali e artistiche della Creta arcaica.

Luoghi e forme del culto nella Creta arcaica.

Storiografia archeologica.

 

 

15/10/2019
Rinvio lezioni Archeologia Classica - Prof. Palermo

Si avvertono gli studenti interessati che il prof. D. Palermo non farà lezione nei giorni mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre. Le lezioni riprenderanno regolarmente il lunedì 21 ottobre alle ore 8.

17/06/2019
Rinvio esami Archeologia - Prof. Palermo

Si avvertono gli studenti interessati che gli esami di Archeologia Classica - Prof. Dario Palermo per motivi di forza maggiore sono rinviati a lunedì 24 ore 9 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Palazzo Ingrassia.


visualizza le tesi
N.B. l'elevato numero di tesi può incidere sul tempo di caricamento della pagina