Orazio PALIO
Professore associato di PREISTORIA E PROTOSTORIA [L-ANT/01]
Email: opalio@unict.it
Telefono: +390952508073
Mobile: 3333605675
Orario di ricevimento: Martedì e giovedì dalle 09:00 alle 11:00 in presenza
Orazio Palio
Curriculum vitae et studiorum
Ultimo aggiornamento giugno 2020
Laurea in Lettere Classiche, Università degli Studi di Catania; Specializzazione in Preistoria Egea, Scuola Archeologica Italiana di Atene; Dottorato di ricerca in Archeologia, Università Statale di Pisa.
2000-2002 - Contratto di ricerca, Università Ca’Foscari di Venezia
2004-2014 - Ricercatore a tempo indeterminato di Preistoria e Protostoria), Università degli Studi di Catania.
Dal 2014 a oggi - Professore Associato di Preistoria e Protostoria, Università degli Studi di Catania.
2012-2015 - Direzione scientifica dello scavo di Valcorrente di Belpasso (Catania)
2017 a oggi - Direzione scientifica dello scavo di Marineo di Licodia Eubea (Catania)
1992 a oggi - Membro della missione archeologica a Festòs, Creta.
2001 a oggi- Membro del Comitato di redazione della rivista Creta Antica del Centro di Archeologia Cretese.
2018 a oggi - Membro del comitato di redazione della rivista Cronache di Archeologia.
visualizza le pubblicazioni
- Scienze del turismo - 1 anno
PREISTORIA DELLA SICILIA - Scienze del turismo - 2 anno
ARCHEOLOGIA DELLA SICILIA E DELLA MAGNA GRAECIA
Insegnamenti tenuti presso altri dipartimenti nell'anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Beni culturali - 1 anno
USI, RITI E COSTUMI DELLE SOCIETA' PREISTORICHE
Il docente svolge attività di scavo e studio a Creta, nei siti di Festòs e Haghia Triada. In particolare, si è specializzato nell'analisi delle produzioni artigianali minoiche (vasi in pietra, ceramica) e sul periodo neopalaziale di Festòs a Creta.
In Sicilia sta portando avanti lo studio dei complessi di materiali del villaggio neolitico di via Capuana a Licodia Eubea (CT), sui materiali pre- e protostorici delle Grotte Marineo della stessa località, e su quelli delle tombe della necropoli di Piano Capitano a Centuripe.
In collaborazione con la Soprintendenza di Catania ha svolto ricerche (prospezioni, scavi) nel territorio di Belpasso (Valcorrente), Licodia Eubea (Marineo), Bronte (Balze Soprane) e Caltagirone (S. Ippolito).
Si comunica la seguente variazione dell'orario di ricevimento:
Martedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00
Giovedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00
Il ricevimento si effettuerà in presenza, previa prenotazione per evitare gli assembramenti. Tuttavia gli studenti che preferiscono incontrare il docente a distanza sulla piattaforma Teams, possono farlo, comunicando tramite email o telefono tale richiesta.
Si comunica la seguente variazione dell'orario di ricevimento:
Martedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00
Giovedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00
Il ricevimento si effettuerà in presenza, previa prenotazione per evitare gli assembramenti. Tuttavia gli studenti che preferiscono incontrare il docente a distanza sulla piattaforma Teams, possono farlo, comunicandolo tramite email o telefono tale richiesta.
Si avvisano gli studenti interessati, che il ricevimento avverrà tramite la piattaforma Teams (team "Ricevimento studenti") previo contatto tramite email o messaggio WA al numero 333 3605675
Si avvisano gli studenti interessati, che il ricevimento avverrà tramite la piattaforma Teams (team "Ricevimento studenti") previo contatto tramite email o messaggio WA al numero 333 3605675
Si comunica che il ricevimento degli studenti di martedì 21/01/2020, dalle ore 9 alle 11, sarà sospeso e spostato al giovedì, dalle 11 alle 13.
Si comunica che il ricevimento degli studenti di martedì 21/01/2020, dalle ore 9 alle 11, sarà sospeso e spostato al giovedì, dalle 11 alle 13.
Si comunica che il ricevimento degli studenti di martedì 19/11/2019 è sospeso. Per comunicazioni contattare il docente all'indirizzo di posta elettronica opalio@unict.it.
Si comunica che il ricevimento degli studenti di martedì 19/11/2019 è sospeso. Per comunicazioni contattare il docente all'indirizzo di posta elettronica opalio@unict.it.
Si comunica che il prof. Orazio Palio, docente di Preistoria della Sicilia, sospenderà il ricevimento degli studenti il giorno 15/10/2019.
Si comunica che il prof. Orazio Palio, docente di Preistoria della Sicilia, sospenderà il ricevimento degli studenti il giorno 15/10/2019.
Il prof. Orazio Palio, docente di Preistoria della Sicilia, comunica la sospensione del ricevimento degli studenti nei giorni 17/09/2019 e 23-24/09/2019. Il docente può essere contattato al seguente indirizzo di posta elettronica: opalio@unict.it
Il prof. Orazio Palio, docente di Preistoria della Sicilia, comunica la sospensione del ricevimento degli studenti nei giorni 17/09/2019 e 23-24/09/2019. Il docente può essere contattato al seguente indirizzo di posta elettronica: opalio@unict.it
Si comunica che il ricevimento studenti del corso di Preistoria e protostoria sarà sospeso a partire da martedì 16/07/2019. Riprederà regolarmente a partire da lunedì 19/08/2019. Per comunicazioni urgenti il docente può essere contattato al seguente indirizzo di posta elettronica: opalio@unict.it
Si avvisano gli studenti del corso che il ricevimento del prof. Orazio Palio dei giorni 24-25 giugno 2019 e 1-2 luglio 2019 è sospeso. Per comunicazioni si prega di contattare il docente al seguente indirizzo email: opalio@unict.it
Si avvisano gli studenti del corso che il ricevimento del prof. Orazio Palio dei giorni 24-25 giugno 2019 e 1-2 luglio 2019 è sospeso. Per comunicazioni si prega di contattare il docente al seguente indirizzo email: opalio@unict.it
Si comunica che il prof. Orazio Palio sopsenderà il ricevimento degli studenti nelle seguenti date: 17-18 giugno; 24-25 giugno; 01-02 giugno. Per eventuali comunicazione sarà possibile contattarlo tramite il seguente indirizzo email: opalio@unict.it
Si comunica che il prof. Orazio Palio sospenderà il ricevimento degli studenti nelle seguenti date: 17-18 giugno; 24-25 giugno; 01-02 giugno. Per eventuali comunicazione sarà possibile contattarlo tramite il seguente indirizzo email: opalio@unict.it
Il prof. Orazio Palio, docente di Preistoria e protostoria, comunica che il giorno 14/05/2019 il ricevimento degli studenti sarà sospeso.
A causa della coincidenza con il Consiglio di Dipartimento, la lezione di Preistoria e protostoria di venerdì 22 marzo 2019 (dalle 10 alle 12) è annullata. Le lezioni del corso riprenderanno regolarmente lunedì 25 marzo 2019 alle ore 12.
prof. Orazio Palio
Il prof. Orazio Palio, docente di Preistoria e protostoria, avvisa che il ricevimento degli studenti è sospeso nei giorni 25-02-2019 (lunedì) e 26-02-2019 (martedì).
Si comunica che il ricevimento studenti previsto lunedì 05 e martedì 06.12.2016 è sospeso. Lo stesso riprenderà regolarmente la settimana successiva.
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
01/10/2019 | M29000382 | Le necropoli preistoriche della Sicilia centro-meridionale. Un percorso turistico |
10/07/2019 | Y57000325 | La preistoria della Sicilia centrale |
01/04/2019 | M29000199 | La necropoli protostorica di Cassibile |
09/11/2018 | Y57000076 | La preistoria del territorio della Sicilia sud-orientale |
13/09/2018 | y57000260 | I siti preistorici dell'area etnea |
11/07/2018 | Y57000012 | Insediamenti neolitici della Sicilia Orientale |
17/10/2017 | Y57000314 | Documentari archeologici di argomento preistorico |
21/09/2017 | M29/000189 | La necropoli di Pantalica |