Silvia Maria Rita PLATANIA

Ricercatrice di PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI [M-PSI/06]

Silvia Platania è attualmente Ricercatore Di Psicologia del lavoro e delle Organizzazioni SSD M- PSI/06,  presso il Dipartimento di scienze della Formazione-Università degli Studi di Catania. 

Gli ambiti di ricerca principali si muovono tutti all’interno del settore m-psi/06 (Psicologia del lavoro e delle organizzazioni). Nello specifico, la relazione che l’azienda intraprende sia con il cliente esterno (strategie di marketing e determinanti di scelta del bene di consumo) sia con il cliente interno (il benessere organizzativo e la valorizzazione del fattore umano, clima, sicurezza e rischi psico-sociali, career development). Particolare attenzione viene data alla prima dimensione attraverso un novero di ricerche sul comportamento di consumo in generale che tratta nello specifico la relazione causale tra fattori antecedenti che determinano la scelta di consumo (antecedenti soggettivi) e fattori comportamentali che manifestano la scelta di consumo (comportamento d’acquisto e post-acquisto). Le più recenti attenzioni di ricerca si rivolgono alla distinzione tra comportamento d’acquisto pianificato inerente l’autoregolazione del comportamento e il comportamento d’acquisto non pianificato, quest’ultimo prevede azioni di tipo impulsivo fino a sfociare nella dimensione patologica d’acquisto (Compulsive Buying Sindrome).

L’attività di ricerca è espressa anche la partecipazione e l’adesione alle seguenti associazioni indicate di seguito:

  • Dal settembre 2006: Socio AIP (Associazione Italiana di Psicologia)- Sezione di Psicologia del lavoro e delle Organizzazioni.
  • Dal settembre 2012: Socio IAREP (International Association for Research in Economic Psychology).
  • Dal Novembre 2014: Socio Ordinario SIO (Società Italiana per l’Orientamento).
  • Dal Novembre 2011: Socio ARIPT – Associazione Ricerche Interdisciplinari per la Psicologia del Turismo.

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome: Silvia Maria Rita Platania

E-mail: splatani@unict.it

Posizione attuale: Ricercatore Di Psicologia del lavoro e delle Organizzazioni SSD M- PSI/06, Dipartimento di scienze della Formazione-Università degli Studi di Catania.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • Dal 23/07/2018 Conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale a professore di II fascia settore concorsuale 11/E3, Psicologia sociale del lavoro e delle organizzazioni, art. 16, comma 1, Legge 240/10.
  • 5-10 Settembre 2016: Summer school di metodologia in “Mediazione e Moderazione: Applicazione ai modelli lineari generali, misti e generalizzati” (applicazioni su  software “R”), Centro residenziale universitario di Bertinoro (FC)
  • Dall’A.A. 2006/2007  all’A.A. 2009/2010: Dottorato di Ricerca (PhD) in fondamenti e metodi dei processi formativi XXII° ciclo. Ambito del progetto di ricerca: psicologia del lavoro e delle organizzazioni, psicologia del marketing e dei consumi (SSD M- PSI/06). Titolo della tesi di dottorato: “L’ANALISI PSICOLOGICA DEI PROCESSI DI CONSUMO. UN CONFRONTO TRA LUXURY BRAND E MASS MARKET BRAND. Università degli Studi di Catania.
  • A.A. 2005-2006: Nomina a cultore della materia- settore scientifico disciplinare M-Psi/06,  psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Università degli Studi di Catania.
  • A.A. 2005-2006: Corso specialistico - “La valutazione delle associazioni automatiche nella ricerca applicata”, apprendimento ed esercitazione dei seguenti software per la valutazione ed il calcolo delle associazioni automatiche: Inquisit, E-Prime e IAT. Università degli Studi di Padova.
  • A.A. 2005-2006: Corso specialistico - La valutazione delle associazioni automatiche nella ricerca applicata:  l’Affective Misattribution e il Go/No Go Association Task”. Università degli Studi di Padova.
  • A.A. 2001-2002: Laurea in Scienze dell’educazione- indirizzo Esperto nei processi formativi- 110/110 e lode. (Laurea V.O.). Università degli Studi di Catania

ALTRE ATTIVITÀ SCIENTIFICHE E PROFESSIONALI

  • 2019 Program Committee Member of Academy of Marketing Science World Marketing Congress AMSWMC22 (2019 AMS WMC Edinburgh).
  • dal 03/08/2016 al 02/08/2018  Assegnista di ricerca SSD ERC SH4 (SH4_5), programma di ricerca: “Il comportamento compulsivo e impulsivo d’acquisto alla luce dell’influenza degli aspetti valoriali e dei fattori di personalità sulla scelta del bene di consumo”, tutor: prof.ssa Hichy Z, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli studi di Catania.
  • Anno Accademico 2015/2016:Coordinatrice di ricerca del progetto “Analisi dei bisogni per la prevenzione del disagio psicologico in patologie croniche. Drepanocitico e Talassemia Intermedia”, incarico attribuito dalla Lega Italiana per la Lotta contro le Emopatie e i Tumori dell’infanzia Regione Sicilia.
  • Anno Accademico 2014/2015:UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA–DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SOCIOLOGIA, PEDAGOGIA E PSICOLOGIA APPLICATA (FISPPA). Incarico di docenza sul tema ”La promozione della salute nei luoghi di lavoro” nell’ambito del Master in “Valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane. Analisi organizzativa e interventi, prevenzione del rischio”a.a. 2014/2015.
  • Anno Accademico 2014/2015:UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA–DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SOCIOLOGIA, PEDAGOGIA E PSICOLOGIA APPLICATA (FISPPA).Incarico di docenza sul tema ” “Il ruolo della formazione nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro”” nell’ambito del Master in “Valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane. Analisi organizzativa e interventi, prevenzione del rischio”a.a. 2014/2015.
  • Anno Accademico 2014/2015:Coordinatrice di ricerca del progetto “Analisi dei bisogni per la prevenzione del disagio psicologico in patologie croniche. Talassemico Major”, incarico attribuito dalla Lega Italiana per la Lotta contro le Emopatie e i Tumori dell’infanzia Regione Sicilia
  • Anno Accademico 2014/2015:UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Partecipazione al progetto “Studio delle variabili psicologiche, igienico-sanitarie e organizzative dello stress lavorativo e possibili interventi (PHOWS) “ su fondo FIR (Finanziamento della Ricerca 2014). Coordinatore del progetto: prof. Santo Di Nuovo.
  • Anno Accademico 2013/2014:UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Incarico di docenza, modulo m-psi/06, unità ”La selezione del personale: aspetti procedurali”nell’ambito del Master Universitario di II Livello in Esperto nei Servizi di Job Placement- 2°Edizione.
  • Anno Accademico 2013/2014:UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Tutor di stage nell’ambito del Master Universitario di II Livello in Esperto nei Servizi di Job Placement- 2°Edizione.
  • Anno Accademico 2012/2013:UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Incarico di docenza, modulo m-psi/06, unità ”La selezione del personale: aspetti procedurali”nell’ambito del Master Universitario di II Livello in Esperto nei Servizi di Job Placement- 1°Edizione.
  • Anno Accademico 2009/2010:UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Conferimento di assegno per l’incentivazione delle attività di tutorato, nonché per le attività didattico-integrative-propedeutiche e di recupero (150 ore).
  • Anno Accademico 2004/2005:UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA–DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA GENERALE VITTORIO BENUSSI.Incarico di attività di supporto alla ricerca di marketing (costruzione degli indicatori di risultato, conseguente strumento, analisi ed elaborazione dati su SPSS) relativamente alla messa a punto di “Modelli di analisi di valutazione dei comportamenti di consumo: consumi alternativi”.

 

DIREZIONE O PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE, COLLANE EDITORIALI, ENCICLOPEDIE E TRATTATI DI RICONOSCIUTO PRESTIGIO

 

  • Partecipazione, comitati editoriali di riviste (referee)
  • Dal marzo 2017 membro del referee board di Tourism analysis (hoc review)

  • Partecipazione, comitati editoriali di riviste (referee)
  • Dal marzo 2017 membro del referee board di Cogent Psychology

  • Partecipazione, comitati editoriali di riviste (referee)
  • Dal marzo 2017 membro del referee board di International Journal of Workplace Health Management.

ESPERIENZE DI DOCENZA UNIVERSITARIA

  • Anno Accademico 2016/2017: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Titolare a contratto dell’insegnamento di Psicologia della Formazione e dell’Orientamento con metodi di laboratorio (SSD M- PSI/06). Corso di Laurea in  Scienze e Tecniche Psicologiche, Catania (7 CFU).
  • Anno Accademico 2016/2017: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA-DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIO-MEDICHE. Titolare a contratto dell’insegnamento di Psicologia Del Lavoro (M- PSI/06), corso di laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie preventive e Adattive, Catania (3 CFU).
  • Anno Accademico 2015/2016: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Titolare a contratto dell’insegnamento di Psicologia della Formazione e dell’Orientamento con metodi di laboratorio (SSD M- PSI/06). Corso di Laurea in  Scienze e Tecniche Psicologiche, Catania (7 CFU).
  • Anno Accademico 2015/2016: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA-DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIO-MEDICHE. Titolare a contratto dell’insegnamento di Psicologia Del Lavoro (M- PSI/06), corso di laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie preventive e Adattive, Catania (3 CFU).
  • Anno Accademico 2014/2015: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Titolare a contratto dell’insegnamento di Psicologia della Formazione e dell’Orientamento con metodi di laboratorio (SSD M- PSI/06). Corso di Laurea in  Scienze e Tecniche Psicologiche, Catania (7 CFU).
  • Anno Accademico 2014/2015: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA-DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIO-MEDICHE. Titolare a contratto dell’insegnamento di Psicologia Del Lavoro (M- PSI/06), corso di laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie preventive e Adattive, Catania (3 CFU).
  • Anno Accademico 2013/2014: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA-DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Titolare a contratto dell’insegnamento di Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane (SSD M- PSI/06). Corso di Laurea in  Scienze dell’educazione e della formazione, Catania (9 CFU).
  • Anno Accademico 2013/2014: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Titolare a contratto dell’insegnamento di Psicologia della Formazione e dell’Orientamento con metodi di laboratorio (SSD M- PSI/06). Corso di Laurea in  Scienze e Tecniche Psicologiche, Catania (7 CFU).
  • Anno Accademico 2013/2014: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA-DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIO-MEDICHE. Titolare a contratto dell’insegnamento di Psicologia Del Lavoro (M- PSI/06), corso di laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie preventive e Adattive, Catania (3 CFU).
  • Anno Accademico 2012/2013: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA-DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Titolare a contratto dell’insegnamento di Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane (SSD M- PSI/06). Corso di Laurea in  Scienze dell’educazione e della formazione, Catania (9 CFU).
  • Anno Accademico 2012/2013: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Titolare a contratto dell’insegnamento di Psicologia della Formazione e dell’Orientamento con metodi di laboratorio (SSD M- PSI/06). Corso di Laurea in  Scienze e Tecniche Psicologiche, Catania (7 CFU).
  • Anno Accademico 2012/2013: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA-DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIO-MEDICHE. Titolare a contratto dell’insegnamento di Psicologia Del Lavoro (M- PSI/06), corso di laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie preventive e Adattive, Catania (3 CFU).
  • Anno Accademico 2011/2012: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA-DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI. Titolare a contratto dell’insegnamento di Psicologia Del Lavoro e delle organizzazioni (M- PSI/06), corso di laurea in Scienze dell’Amministrazione curriculum pubblica sicurezza, Catania (6 CFU).
  • Anno Accademico 2011/2012: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA-DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIO-MEDICHE. Titolare a contratto dell’insegnamento di Psicologia Del Lavoro (M- PSI/06), corso di laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie preventive e Adattive, Catania (4 CFU).
  • Anno Accademico 2010/2011: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Titolare  a contratto dell’insegnamento di Psicologia Del Lavoro e delle Organizzazioni (M- PSI/06), corso di laurea in Formazione Di Operatori Turistici, Catania (6 CFU).

Attività di laboratorio all’interno di altri insegnamenti

  • Anno Accademico 2014/2015& 2012/2013:UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Docente del laboratorio di “Nascita e sviluppo della psicologia dei consumi ” all’interno dell’insegnamento di Sviluppo organizzativo del prof. Santisi Giuseppe (6 CFU), CDL Psicologia.
  • Anno Accademico 2012/2013 & 2011/2012:UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Docente del laboratorio di “La selezione del personale: aspetti procedurali e d’impiego”all’interno dell’insegnamento di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni del prof. Santisi Giuseppe (8 CFU), CDL Scienze e Tecniche Psicologiche.

 

FORMALE ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO O DI RICERCA (FELLOWSHIP) PRESSO QUALIFICATI ATENEI E ISTITUTI DI RICERCA ESTERI O SOVRANAZIONALI

Dal 20 giugno 2017 Al 20 ottobre 2017: Visiting Research presso Department of Organizational Behavior & Human Resources, IBS, ISCTE-IUL, Lisbona. La collaborazione è stata fatta con la prof.ssa Sílvia Costa Agostinho da Silva. I lavori sui quali si stanno realizzando due pubblicazioni scientifiche sono: 1) Validation And Adaptation To The Italian Context  To The OSCI Inventory; 2) The Role Of Organizational Fairness And Inclusion In Workers Wellbeing And Behavior: A Preliminary Study.

 

COMPETENZE TECNICHE E LINGUA STRANIERA

  • Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  • Esperienze di lavoro di dieci anni su programmi di elaborazione e analisi statistica (SPSS dalla versione 11.0 alla versione 21.0) e di Database (MS Access, DB3).
  • Esperienze di lavoro su software Inquisit, E-prime, GNAT, Tanagra, Systat 12.0, AMOS 20.0., LISREL.
  • Costruzione di modelli di matrici con i SEM.
  • Costruzione di modelli non lineari.
  • Costruzione di modelli strutturali alternativi tramite simulazioni.
VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021


Anno accademico 2019/2020


Anno accademico 2018/2019


Anno accademico 2017/2018


Anno accademico 2016/2017


Anno accademico 2015/2016
10/11/2023
Differimento esami di tutte le discipline

Si informano gli studenti interessati che gli esami previsti per lunedì 13 novembre di tutte le discipline di cui è titolare la docente, sono differiti a giovedì 16 novembre alle ore 11:00 e si terranno presso l'aula informatica di palazzo Ingrassia.

10/11/2023
Differimento esami tutte le discipline

Si informano gli studenti interessati che gli esami previsti per lunedì 13 novembre di tutte le discipline di cui è titolare la docente, sono differiti a giovedì 16 novembre alle ore 11:00 e si terranno presso l'aula informatica di palazzo Ingrassia.

VISUALIZZA LE TESI
N.B. l'elevato numero di tesi può incidere sul tempo di caricamento della pagina