Ti diamo il benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione istituito presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.
Buona navigazione.
Avvisi del corso di studi
Comunicato congiunto presidenti dei corsi di laurea Scienze dell’educazione e della formazione L19, Gabriella D’Aprile, e Scienze pedagogiche e progettazione educativa LM85, Raffaella C. Strongoli, su Riapertura termini albi educatori e pedagogisti
Si informano le laureate e i laureati dei corsi di studio di ambito pedagogico che in data 23 febbraio 2025 è stata comunicata la proroga del termine per la presentazione delle domande di iscrizione agli albi professionali di educatori e pedagogisti, estendendo il termine per la presentazione delle domande fino al 31 marzo 2025 (emendamenti 8-quinquies e 8-sexies al decreto Milleproroghe n. 10.44 sulle modifiche alla legge 55/24).
Tale estensione permette a coloro che non hanno presentato domanda entro le scadenze precedenti (6 agosto 2024) di usufruire di una nuova finestra temporale
Avviso Prof. Milazzo, cambio orario lazione di Metodi informatici per il trattamento dei dati sociali
Si informano gli studenti interessati che la lezione del prof. Milazzo, a partire da giovedì 27 marzo, si svolgerà dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Avviso Cambio orario lezione di Storia della Filosofia Prof. S. Vasta,
Si informano gli studenti interessati che la lezione di storia della filosofia (prof. S. Vasta), a partire da mercoledì 26 marzo si svolgerà nei seguenti giorni indicati.
Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Avvisi dei docenti
Avviso prof. V. Milazzo: Lezione del 20/03/2025
Si comunica che la lezione del 20/03 di Metodi Informatici è rinviata per motivi di salute e sarà recuperata in data successiva.
Prof. Vincenzo MILAZZOSospensione lezione di Pedagogia speciale e disabilità - Prof. Corrado Muscarà
Si comunica alle studentesse e agli studenti interessati che, per concomitanti impegni istituzionali del docente, la lezione di "Pedagogia speciale e disabilità" prevista per martedì 18 marzo 2025, alle ore 11:00, non avrà luogo.
Prof. Corrado MUSCARA'Sospensione lezione di Storia delle istituzioni politiche ed educative in età moderna
Si comunica agli studenti interessati che, per concomitanti impegni istituzionali della docente, la lezione di "Storia delle istituzioni politiche ed educative in età moderna" prevista per martedì 18 marzo 2025, alle ore 10:00, non avrà luogo.
Prof.ssa Cinzia RECCAAvvisi del dipartimento
TESTING LINGUISTICO IN COLLABORAZIONE CON ALTISSIA
Il Centro Linguistico d’Ateneo ha avviato un servizio gratuito di testing linguistico per gli studenti UNICT attraverso la piattaforma
Il test proposto è di tipo “adattativo”, poiché permette la valutazione oggettiva delle competenze del candidato in ognuna delle 4 aree chiave di apprendimento linguistico, ovvero: grammatica, lessico, comprensione scritta e comprensione orale. Il superamento del test permetterà allo studente di ottenere un’attestazione delle proprie capacità e del proprio livello linguistico.
Il test, della durata di 60 minuti, è svolto esclusivamente in presenza e
Indagine sul benessere psicologico di studenti e studentesse Unict
L’indagine, anonima, ha lo scopo di promuovere iniziative di contrasto al disagio psichico e rientra nel progetto Unist-Health PRO-BEN, finanziato dal MUR
Questi i link per accedere ai questionari:
Studenti / Online il corso su "Salute e Sicurezza" per gli iscritti al 1° anno
È disponibile online sulla piattaforma "Studium" il corso di informazione su "Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 36 del D. Lgs. 81/2008", obbligatorio per tutti gli studenti iscritti al 1° anno di un corso di studi dell'Università di Catania.
Il corso - il cui accesso può avvenire anche a più riprese - prevede il superamento di un semplice test di apprendimento. Il materiale didattico rimane sempre disponibile.
Ecco come partecipare:
- accedi a http://studiumarchive.unict.it/sppr con le credenziali del Portale Studenti (nome utente e