Strutture operative e scientifiche

Il Dipartimento di Scienze della formazione offre ai Dottorandi strutture operative e scientifiche a supporto delle attività di ricerca.

Attrezzature e/o Laboratori

Sono presenti tre aule multimediali per la didattica e la ricerca, di cui una presso la sede di Palazzo Ingrassia, una presso la sede di Via Ofelia, ed una presso il Plesso Verginelle. 8 postazioni sono inoltre allestite presso la Biblioteca. Presso il Plesso di Via Ofelia; sono operanti n. 10 Laboratori, tra cui: Lab. di Ricerca Educativa, di Scienze Cognitive, di Filosofia Scienze e Società, di Progettazione Educativa e Didattica, sui Fenomeni sociali e interculturali e sull'Analisi dei fenomeni collettivi.

Patrimonio librario

La Biblioteca del Dipartimento di Scienze della Formazione annovera un totale di 114.173 monografie di tipo cartaceo, oltre a 168 in condivisione con il CDB - Centro Documentazione e Biblioteche dell'Ateneo. Il patrimonio librario copre ampiamente tutte le tematiche previste dal taglio interdisciplinare del corso di dottorato, dunque delle scienze umane, pedagogiche, sociali, psicologiche e storiche.

L’Emeroteca della Biblioteca del Dipartimento di Scienze della formazione possiede, inoltre, attualmente 10.584 annate di riviste cartacee, pari a 973 numeri di testate. Le sezioni dell’Emeroteca coprono integralmente le tematiche del corso.

È garantito, infine, l'accesso alle principali banche dati e raccolte elettroniche di periodici d'interesse pedagogico, sociologico e psicologico Scopus, Web of Scienze, JSTOR, Psychinfo).

E-resources

Il Dipartimento di Scienze della Formazione offre ai dottorandi: CED interno con sala attrezzata e climatizzata. Gestione interna del servizio di posta elettronica, Sito istituzionale, Banche dati locali, Storage dei file utente, Backup, attraverso cui è possibile fruire di tutti i servizi di rete offerti. Microsoft Campo Agreement per l'utilizzo dei programmi statistici e gestionali della software house.

Le strutture del Dipartimento di Scienze della Formazione consentono ai dottorandi di svolgere adeguatamente l'attività di ricerca non solo per l'ampio patrimonio librario posseduto dal Dipartimento ma anche per l'ottimo livello raggiunto dagli strumenti di ricerca bibliografica e di reperimento della documentazione necessaria per il supporto alla ricerca. È infine a disposizione dei dottorandi un’aula dedicata fornita di collegamento internet e attrezzatura informatica.

Ultima modifica: 
30/06/2025 - 10:22