Cristina SORACI
Professore associato di STORIA ROMANA [L-ANT/03]
Email: c.soraci@unict.it
Telefono: +390952508040
Sito web: unict.academia.edu/CristinaSoraci
Orario di ricevimento: Martedì dalle 08:00 alle 10:00 Il ricevimento prosegue, previo appuntamento concordato via mail, su Microsoft Teams | Giovedì dalle 08:00 alle 10:00 Le prove in itinere avranno luogo, come di consueto, ogni martedì che non coincida con gli appelli ufficiali
visualizza le pubblicazioni
- Scienze del turismo - 1 anno
STORIA DELLA SICILIA ANTICA - Scienze del turismo - 1 anno
STORIA GRECA - Scienze dell'educazione e della formazione - 2 anno
STORIA DELL'INFANZIA NEL MONDO ROMANO
Insegnamenti tenuti presso altri dipartimenti nell'anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1 anno
STORIA ROMANA M - Z
Si avvisano gli studenti interessati che gli esami di Storia romana e di Storia dell'infanzia del mondo romano, previsti per il 17 dicembre 2020, inizieranno alle ore 11:00.
Si avvisano gli studenti interessati che, per consentire la più ampia partecipazione al seminario tenuto dalla dott.ssa Gioconda Lamagna, la lezione di Storia greca prevista per il 25/11/20 è sospesa; le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 30 novembre.
Si avvisano gli studenti interessati che, a partire da mercoledì 18 novembre 2020, le lezioni di Storia greca si svolgeranno dalle 8:00 alle 10:00.
Si avvisano gli studenti interessati che, a causa di impegni istituzionali della docente, l'ultima lezione di Storia dell'infanzia nel mondo romano, prevista per il 23 novembre, è differita al 24 novembre dalle 10:00 alle 13:00.
Si comunica agli studenti interessati che la lezione di "Storia dell'infanzia nel mondo romano", prevista per il 20/10/20, non avrà luogo a causa di concomitanti impegni istituzionali. Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 26 ottobre.
Si comunica agli studenti interessati che gli appelli del 10 e del 24 settembre 2020 si terranno ancora in modalità telematica su piattaforma Microsoft Teams.
Si comunica agli studenti interessati che gli appelli dell'8 e del 29 settembre 2020 si terranno ancora in modalità telematica su piattaforma Microsoft Teams.
Si avvisano gli studenti interessati che gli appelli straordinari del mese di luglio, fissati per il 14 (CdL in Scienze dell'educazione e della formazione) e il 16 (CdL in Scienze del turismo e Formazione di operatori turistici), si terranno in modalità telematica, tramite la piattaforma Microsoft Teams.
Si informano quanti tra gli studenti non ne fossero già al corrente che, com'è già avvenuto nelle scorse settimane, anche nei mesi di maggio, giugno e luglio sarà possibile parlare con la docente attraverso la piattaforma Microsoft Teams, previa prenotazione via mail, durante le ore di ricevimento.
Si informano gli studenti interessati che le lezioni di Storia della Sicilia antica, tenute prevalentemente in modalità a distanza, si sono concluse oggi. Le registrazioni delle lezioni sono disponibili online per gli iscritti al Team di Storia della Sicilia antica.
Si comunica agli studenti interessati che gli esami di Storia della Sicilia antica, Storia romana (6 CFU) e Storia dell'infanzia nel mondo romano, previsti per le 8:00 e le 8:30 del 7/4/20, sono differiti alle ore 10:00 del medesimo giorno.
Si avvisano gli studenti interessati che la prof.ssa Soraci sarà fuori sede dal 24 al 28 febbraio 2020 perché impegnata in attività di docenza nell'ambito del progetto Erasmus (mobility outgoing staff docente). Pertanto il ricevimento dei giorni 25 e 27 febbraio c.a. sarà sospeso.
Si comunica agli studenti interessati che il ricevimento di giovedì 9 gennaio sarà differito al giorno successivo, 10 gennaio, alle ore 8:00 presso i locali della biblioteca del complesso edilizio "Le Verginelle".
Si comunica agli studenti interessati che il ricevimento, previsto per oggi, 5/12/19, è sospeso a causa di impegni istituzionali della docente; in caso di richieste urgenti, la prof.ssa Soraci sarà oggi reperibile nella sala riunioni di Palazzo Ingrassia dalle 11:00 alle 12:00.
Si avvisano gli studenti interessati che domani, nell'ambito delle lezioni di "Storia romana" rivolte agli studenti del curriculum B, avrà luogo la visita guidata dal titolo "Catania romana". Il tour inizierà alle ore 8:00 in via Biblioteca, 4 e si concluderà alle ore 12:00.
Si avvisano gli studenti interessati che gli esami di profitto, previsti per domani, 12/11/19, sono differiti a dopodomani, 13/11/19, alle ore 8:00 nella sala riunioni di Palazzo Ingrassia.
Si avvisano gli studenti interessati che giorno 12/11/19 le lezioni di Storia romana e Storia dell'infanzia nel mondo romano saranno sospese a causa della coincidenza con gli esami di profitto.
Si avvisano gli studenti interessati che, a causa di concomitanti impegni accademici fuori sede, la lezione di Storia dell'infanzia nel mondo romano, prevista per il 10 ottobre, è sospesa. Le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 15 ottobre.
Si avvisano gli studenti interessati che giovedì 10 ottobre il ricevimento sarà sospeso a causa di concomitanti impegni accademici fuori sede.
Si avvisano gli studenti interessati che la partenza è fissata per domani alle ore 8:00 dalla sede di Palazzo Ingrassia.
Comunicazione riservata agli studenti che parteciperanno all'escursione didattica presso la "Valle dei Templi" di Agrigento: l'appuntamento è fissato per domani, 3/5/18, alle ore 7:00 in Piazza Montessori.
Il ricevimento in sede delle prof.sse Albana e Soraci, sospeso per la giornata di domani, riprenderà regolarmente martedì 8 maggio.
Si precisa quanto più volte oralmente ribadito: qualora giorni e orari di ricevimento della prof.ssa Soraci coincidano con quelli degli appelli ufficiali previsti per le materie del gruppo L-ANT/03 (Storia romana, Storia della Sicilia antica, Storia dell'infanzia nel mondo romano, ecc..., dei corsi di laurea in Formazione di operatori turistici, Scienze dell'educazione e della formazione, Scienze pedagogiche e progettazione educativa), sarà possibile parlare con la docente recandosi presso la sede di svolgimento dei suddetti esami; prima di recarsi al ricevimento, quindi, è sempre preferibile
LEGGI TUTTOSi precisa che l'escursione didattica al Parco archeologico "Valle dei Templi" di Agrigento, che concluderà il ciclo delle lezioni di "Storia della Sicilia antica", avrà luogo venerdì 6 maggio 2016.
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
22/10/2018 | Y57000097 | Colonizzazione e immigrazione: il caso della Sicilia greca |
05/07/2018 | Y57000319 | Il cibo nella Sicilia romana |
17/10/2017 | 646/004625 | Tiberio Gracco: riformatore o conservatore? |
28/03/2017 | Y57000047 | La figura paterna nel mondo romano, ebraico e cristiano |
I laureandi dovranno consegnare alla docente il testo completo della tesi non meno di due settimane prima della data entro la quale sono tenuti ad effettuare l'upload dell'elaborato.
Scarica il file