
Ermanno TAVIANI
Professore di II fascia di STORIA CONTEMPORANEA [M-STO/04]
Insegna Storia contemporanea.
Ha studiato le politiche sociali dell’Italia liberale e la storia dell’Italia repubblicana, con particolare attenzione agli anni sessanta e settanta e alla storia del terrorismo Si è occupato, inoltre, del rapporto tra cinema e storiografia e ha svolto ricerche audiovisive per programmi televisivi, film di finzione e documentari.
Collabora da molti anni con la Fondazione Istituto Gramsci
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI
Anno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze del turismo - 3° anno
STORIA DELL'ETA' MODERNA E CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa - 1° anno
STORIA CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Storia, politica e relazioni internazionali - 2° anno
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA: FONTI E STORIOGRAFIA
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 3° anno
STORIA CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - 2° anno
STORIA DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa - 1° anno
STORIA CONTEMPORANEA
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 3° anno
STORIA CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - 2° anno
STORIA DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa - 1° anno
STORIA CONTEMPORANEA
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 3° anno
STORIA CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - 2° anno
STORIA DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa - 1° anno
STORIA CONTEMPORANEA
Anno accademico 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 3° anno
STORIA CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - 2° anno
STORIA DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa - 1° anno
STORIA CONTEMPORANEA
Anno accademico 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 3° anno
STORIA CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - 2° anno
STORIA DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa - 1° anno
STORIA CONTEMPORANEA
Anno accademico 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 3° anno
STORIA CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - 2° anno
STORIA DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa - 1° anno
STORIA CONTEMPORANEA
Orario dell'Appello del 22 settembre 2023
Si avvisano gli studenti che l'appello del prof. Taviani inizierà alle ore 10 (invece che alle ore 9).
Orario Appello del 22 settembre 2023
Si avvisano gli studenti che l'appello del prof. Taviani inizierà alle ore 10 (invece che alle ore 9).
Orario dell'appello del 22 settembre 2023
Si avvisano gli studenti che l'appello del prof. Taviani inizierà alle ore 10 (invece che alle ore 9).
VISUALIZZA LE TESI
N.B. l'elevato numero di tesi può incidere sul tempo di caricamento della pagina