Sito in manutenzione
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
I risultati di apprendimento attesi, declinati secondo i Descrittori di Dublino, sono i seguenti:
I risultati di apprendimento attesi, declinati secondo i Descrittori di Dublino, sono i seguenti:
Conoscenza e capacità di comprensione (DD1)
Conoscenza e capacità di comprensione applicata (DD2)
Autonomia di giudizio (DD3)
Abilità comunicative (DD4)
Analisi e interpretazione di testi,materiali di archivio, fonti iconografiche e audiovisive.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus
S. Lentini, Le prime esperienze di scuola per i detenuti nelle prigioni d'Europa. Note a margine di un opuscolo di Leon Vidal riprodotto e commentato su "Effemeride carceraria", CQIA, 17, 2016 (14 pp). Consultabule e scaricabile dal seguente link https://forperlav.unibg.it/index.php/fpl/article/view/260/232
C. Cappa (a cura di), Sistemi scolastici d'Europa, Anicia 2017 (364 pp.)
F. Olivieri, Le professioni educative tra Italia ed Europa. Percorsi di pedagogia professionale, Il Papavero
N. S. Barbieri, A. Gaudio, G. Zago (eds.), Manuale di educazione comparata, Morcelliana, Brescia 2016
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Studio di caso: i sistemi scolastici europei | C. Cappa (a cura di), Sistemi scolastici d'Europa, Anicia 2017 |
2 | Studio di caso: l'istruzione in carcere in Europa nell'Ottocento | S. Lentini, Le prime esperienze di scuola per i detenuti nelle prigioni d'Europa. Note a margine di un opuscolo di Leon Vidal riprodotto e commentato su ''Effemeride carceraria'', CQIA, 17, 2016 |
3 | Studio di caso: lo scoutismo | N. S. Barbieri, A. Gaudio, G. Zago (eds.), Manuale di educazione comparata, Morcelliana, Brescia 2016 |
4 | Studio di caso: l'educatore in Europa | F. Olivieri, Le professioni educative tra Italia ed Europa. Percorsi di pedagogia professionale, Il Papavero |
Metodologie per la comparazione educativa;
Comparazione dei sistemi scolastici europei;
Le professioni educative nel quadro europeo.