Sito in manutenzione
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Attraverso la partecipazione attiva e il lavoro di gruppo, gli studenti saranno introdotti agli strumenti che qualificano gli interventi di career guidance e di career counseling. Al termine del laboratorio gli studenti dovranno aver acquisito le competenze e le tecniche che consentono:
• la riflessione circa la propria e l’altrui identità vocazionale;
• l’analisi dei punti di forza e di debolezza;
• la definizione degli scenari professionali potenziali e desiderabili.
Attività pratiche guidate
I prerequisiti minimi per partecipare al laboratorio possono essere acquisiti frequentando le lezioni del modulo " Psicologia Del Lavoro E Metodi Di Career Counseling ".
La frequenza è obbligatoria. La partecipazione alle attività laboratoriali costituisce prerequisito necessario per l’accesso all’esame
• Materiale fornito dal docente
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | esercitazioni proposte dal docente |
Riflessioni e considerazioni in forma di diario sulle attività svolte ed elaborazione scritta di un progetto personale relativamente alle prospettive di carriera
§ Esercitazione sul bilancio di competenze
§ Esercitazione sulle motivazioni al lavoro
§ Esercitazione sulla capacità di pianificazione