Sito in manutenzione
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Il corso si propone di affrontare i temi centrali della Psicologia dell'Educazione e dello Sviluppo con
un focus dalla prima infanzia all'adolescenza, tenendo conto del ruolo giocato dalle principali agenzie educative. Oltre alle teorie di riferimento che consentono di inquadrare le diverse fasi evolutive del ciclo di vita dell'individuo. i. Al termine del corso, pertanto, occorrerà conoscere i concetti della Psicologia dell'Educazione e dello Sviluppo per consentirne l'implementazione nella pratica professionale.
L'insegnamento verrà svolto mediante lezioni frontali con l'ausilio di slide, video ed esercitazioni pratiche.
Non sono richiesti prerequisiti specifici.
Lo sviluppo motorio, percettivo, mnestico, cognitivo, metacognitivo, personologico, psicosessuale, sociale, linguistico-comunicativo e morale.
Tecniche di osservazione del comportamento infantile.
Berti A. E., Bombi A. S., Corso di psicologia dello sviluppo, Il Mulino, Bologna, 4a Ediz., 2018.
Baumgartner E., L'osservazione del comportamento infantile. Teorie e strumenti, Carocci, Roma, 2a Edizione, 2017.
Di Pietro M., Salviato C., La competenza socio-affettiva in età prescolare, Carocci, 1a Ediz., 2021
Aureli T. | Perucchini P., Osservare e valutare il comportamento del bambino ed. Il Mulino, (solo capitolo 5, Osservare e valutare lo sviluppo sociale)
Dispense fornite dal docente.
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Sviluppo cognitivo | Berti A. E., Bombi A. S., Corso di psicologia dello sviluppo, Il Mulino, Bologna, 4a Ediz., 2018. |
2 | Personalità e sviluppo psico- affettivo | Berti A. E., Bombi A. S., Corso di psicologia dello sviluppo, Il Mulino, Bologna, 4a Ediz., 2018. |
3 | Sviluppo sensoriale e motorio | Berti A.E., Bombi A. S., Corso di psicologia dello sviluppo, Il mulino, Bologna, 4a Ediz. 2018 |
4 | Osservazione del comportamento infantile | Baumgartner E., L'osservazione del comportamento infantile. Teorie e strumenti, Carocci, Roma, 2a Edizione, 2017. |
1. Come si sviluppa l'intelligenza secondo Jean Piaget?
2. Quali sono gli stadi di sviluppo della personalità secondo E. Erikson?
3. Quando e come si sviluppa la Teoria infantile della Mente?
4. Quali sono le principali tappe evolutive del linguaggio?
5. Quali studiosi si sono occupati di sviluppo sensoriale e motorio?