Silvana RAFFAELE

Professoressa di I fascia di STORIA MODERNA [M-STO/02]

La prof.ssa Silvana Raffaele, nata a Catania l’1-1-1948, dopo aver conseguito la maturità classica presso il Liceo statale “Mario Cutelli” di Catania, si è laureata in Lettere (indirizzo moderno) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania il 23-6-1970, riportando la votazione di 110/110 e la lode.

Dal 2010 è professore ordinario di Storia moderna.

Con decorrenza giuridica ed economica 1-10-2001 è stata nominata docente associata nel settore scientifico-disciplinare M02A (Storia moderna) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Catania, e confermata nel suddetto ruolo a decorrere dal 1-10-2004; è stata reinquadrata – ex D.M. 04-10-2000 – nel settore scientifico-disciplinare M-STO/02 (Storia moderna).

Dal 1980 all’1-10-2003 è stata membro del Dipartimento di “Scienze Umane” dell’Università di Catania.

Dall’1-11-2003 afferisce al Dipartimento di “Processi Formativi” della medesima Università di Catania.

Dal 1971 ad oggi ha prestato continuativamente presso la Facoltà di Scienze della Formazione – già Istituto Universitario di Magistero e successivamente Facoltà di Magistero e Facoltà di Scienze della Formazione – la seguente

 

Attività didattica

 

- esercitatore: A.A. 1971-72;

- titolare di una borsa di studio di ricerca e perfezionamento per giovani laureati a decorrere dall’1-1-1973, borsa rinnovata a decorrere dall’1-1-1974  al 31-10-1974;

- titolare di un assegno biennale di formazione scientifica e didattica ex art. 6 della legge 766/73, assegnato al gruppo di discipline storiche, a decorrere dall’1-11-1974 al 30-11-1976;

- titolare di un contratto quadriennale ex lege 766/1973, per il gruppo di discipline storiche, a decorrere dall’1-12-1976 al 17-11-1981;

  - ricercatore confermato per il gruppo di discipline n. 29 a decorrere dall’1-8-1980 ai fini giuridici e dal 18-11-1981 e fino al 30-9-2001 ai fini economici. In tale qualifica è stata inquadrata – ex art. 15 della legge 19-11-1990, n. 341 – nel s.s.d. M02A Storia moderna e reinquadrata – ex D.M. 4-10-2000 – nel s.s.d. M-STO/02 di eguale denominazione.

 

Alla prof.ssa Raffaele sono stati conferiti, ai sensi dell’art.12 della legge 341/ 1990, i seguenti insegnamenti:

 

 

Facoltà di Magistero 

 

  • Storia del Risorgimento, per gli A.A. 1992/93 (a decorrere dal 30.1.1993); 1993/94 (a decorrere dal 27.1.1994); 1994/95 (a decorrere dall’8.11.1994) e 1995/96;

 

 

 

Facoltà di Scienze della Formazione

 

Corso di laurea in Scienze dell’educazione

 

  • Storia della Sicilia, per gli A.A. 1996/97, 1997/98 e 1998/99;
  • Storia moderna per gli A.A. 1999/2000, 2000/2001, 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004.

 

Corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione

  • Storia moderna per gli A.A. 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010.
  • Storia delle religioni per gli A.A. 2008/2009, 2009/2010.

 

Corso di laurea in Educatore dell’infanzia

 

  • Storia moderna per gli A.A. 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006,  2006/2007;
  • Storia delle religioni per gli A.A. 2008/2009, 2009/2010.

 

Corso di laurea in Formazione di Operatori Turistici

 

  • Storia moderna per gli A.A. 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007; 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017.
  • Storia della Sicilia moderna per gli A.A. 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007; 2011/2012, 2012/13, 2013/2014, 2014/2015.
  • Storia delle religioni per l’A.A. 2010/2011.

 

Corso di laurea specialistica in Scienze pedagogiche

 

  • Storia dell’Europa mediterranea per l’A.A. 2004/2005.

-    Formazione, politica e società nella Sicilia moderna per gli A.A. 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010.

 

Corso di laurea specialistica in Progettazione e gestione del turismo culturale

 

- Storia moderna per l’A.A. 2005/2006, 2006/2007, 2010/2011.

 

Corso di recupero per immatricolati

2015-2016.

 

scuola interuniversitaria siciliana di specializzazione per l’insegnamento nella scuola secondaria

 

Indirizzo linguistico-letterario

 

  • Laboratorio di educazione civica, classi 50A e 51A: 1999/2000, dal 15-3-2000;
  • Laboratorio di educazione civica, classi 50A e 51A: 2000/2001, dal 14-2-2001;
  • Modelli e Strumenti di Trattazione didattica di temi di Storia, classi 51A e 52A: 2001/2002.

 

 

Indirizzo Scienze Umane

 

  • Didattica della storia, classe 37A: 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008.
  • Storia della storiografia siciliana, classe 37A: 2006/2007, 2007/2008.

 

 

tirocinio formativo attivo

 

  • Didattica della storia, classe 37°: 2012/2013.

 

 

La prof.ssa Raffaele ha sempre adempiuto a tutti gli obblighi inerenti al proprio ruolo istituzionale svolgendo regolari lezioni, partecipando alle commissioni di esami di profitto, come presidente e come membro effettivo, e come supplente presso altre commissioni in base alle esigenze della Facoltà.

Ha partecipato con regolarità alle commissioni per gli esami di laurea come relatrice di numerose tesi di laurea e come correlatrice.

Dall’A.A. 1979-1980 al 1991-1992 ha svolto inoltre regolare attività didattica e di collaborazione presso la seconda cattedra di Storia moderna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania.

Ha svolto inoltre, all’interno della Facoltà di Scienze della Formazione, tutte le attività inerenti al progetto di “Incentivazione didattica” mediante lezioni frontali e prove in itinere, nonché promuovendo incontri tra gli studenti e docenti di altre università italiane.

Ha organizzato, con lezioni frontali,  i “Corsi O”.

Ha tenuto anche alcuni seminari all’interno del progetto “Videoteca” attivato dalla Facoltà.

Ha svolto, ancora, 240 ore di attività di “tutorato” per gli studenti negli A.A. 2002-2003 e 2003-2004, e 70 ore nell’A.A. 2005-2006.

Negli anni 2007-2009 è stata responsabile delle attività culturali della Facoltà con il progetto “La comunità educante”.

Ha partecipato altresì con impegno alle attività didattiche ed organizzative all’interno degli organismi propri della Facoltà (Consigli di Corso di studio, Consigli di Facoltà, Consigli di Dipartimento).

È stata membro della “Commissione didattica” e della “Commissione tirocinio” presso la sede distaccata di Piazza Armerina (EN).

È stata membro di diverse Commissioni relative a concorsi interni della Facoltà.

È stata docente nei corsi per la formazione di “Tutors”, organizzati, nel 1996/97 dalla Facoltà di Scienze della Formazione, presso le sedi di Enna, di Giarre e di Ragusa-Modica.

Nell’A.A.1998/99 la prof.ssa Raffaele ha svolto 30 ore di attività didattica all’interno del “Corso di preparazione ai concorsi a cattedra per le scuole” per la classe di concorso 37/A organizzato dal C.O.F. dell’Università degli studi di Catania.

Sempre all’interno delle attività del C.O.F. ha preso parte, nel 2003-2004, al Programma di iniziativa comunitaria Equal. Asse I. Occupabilità, e più precisamente, al progetto “Azione per lo sviluppo del sistema di integrazione sociale degli immigrati” W.P.8. nel Corso di formazione per “Mediatori culturali”, modulo 8 tenendo lezioni frontali su “Economia e politiche del Mediterraneo”.

Dal 2004 al 2008 è stata docente di Storia moderna presso i corsi di laurea di Beni culturali dell’Università Kore di Enna.

Dall’ottobre del 2001 a tutt’oggi è componente del corpo docente del Dottorato di ricerca in “Storia dell’Europa mediterranea dall’antichità all’età contemporanea” (con sede amministrativa in Potenza), svolgendo regolari lezioni e attività di tutor.

È stata tutor esterno presso il Dottorato di ricerca di “Storia moderna” della Facoltà di Lettere dell’Università di Catania.

È stata anche tutor esterno presso il Dottorato di ricerca di “Scienze umane” della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Catania.

Nell’aprile 2005 è stata membro della Commissione di esami per il conferimento del Dottorato di ricerca in “Popolazione, famiglia e territorio (demografia storica)” – XVII ciclo presso il Dipartimento di “Scienze storiche e geografiche” dell’Università di Bari.

Nell’ottobre 2005 è stata membro della Commissione di esami per il conferimento di un assegno di ricerca in “Società e territorio nella sicilia moderna (XVIII-XIX secolo)”, bandito dalla Facoltà di Scienze della Formazione per il settore scientifico disciplinare M-STO/02.

È stata Presidente della Commissione di esami per l’ammissione al Dottorato di ricerca di “Scienze umane” della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Catania nel 2007-08.

Nel 2009 ha preso parte alla Commissione per la conferma di professore associato di Luciano Pezzolo, Università Ca’ Foscari, Venezia.

È stata responsabile del comitato organizzativo del “Job 2011”, tenutosi presso il complesso fieristico “Le Ciminiere” di Catania nei giorni 14-16 dicembre 2011.

È membro del Direttivo dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, sede di Catania.

È membro del Consiglio d’amministrazione e del Comitato scientifico della Fondazione “Nuovo Mezzogiorno”.

È socio onorario dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria.

È membro del Centro Siciliano Accademia Arte Sanitaria (ASAS).

È membro della Commissione Locali e della Commissione Attività Culturali del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania.

È referente Erasmus del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania.

È referee presso l’Albo Revisori Miur per la valutazione dei progetti di ricerca.

È tutor presso la Scuola Superiore di Catania.

È risultata idonea alla carica di commissario per le procedure di valutazione delle Abilitazioni Scientifiche Nazionali (tornate 2012 e 2013).

È stata referee per Mediterranea (ottobre 2014).

È stata membro della commissione per la valutazione comparativa per un posto di professore di seconda fascia (Napoli, Università Federico II, ottobre-novembre 2014).

 

Al di fuori delle proprie attività istituzionali ha svolto le seguenti

 

attività didattico-formative:

 

- E’ stata più volte docente in corsi di aggiornamento per insegnanti di scuola media inferiore e superiore (Catania, 1997; S. Giovanni La Punta, 1999; Catania, 1998, 1999; Grosseto,1998; Acireale, 2000).

- All’interno di  programmi comunitari è stata docente di corsi per la formazione di “Operatori turistici” (Zafferana 1995/1996) e di “Custodi di museo (Catania 1996/1997). Nell’ambito del Progetto N.O.S.S.TER. (N. 2675/E2/I/R) ha tenuto corsi per la formazione di “Animatori turistici" e di “Guide all’artigianato locale”.

- E’ stata anche docente nei Corsi IFTS per la valorizzazione e fruizione dei beni storici e culturali, tenendo lezioni di Storia della Sicilia:

- presso l’Istituto superiore “G. Russo” di Paternò nell’anno 2002-2003, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009.

- presso il “Polivalente” di S. Giovanni La Punta negli anni 2002-2003, 2008-2009, 2009-2010.

- presso il Liceo scientifico “Boggio Lera” nell’anno 2003-2004.

 

 

attività scientifica

 

Nella sua attività scientifica ha privilegiato, oltre all’approfondimento dei fondamenti istituzionali della storia moderna e della metodologia della ricerca storica, tematiche inerenti alla storia sociale e politico-istituzionale del Meridione, con particolare attenzione nei confronti della demografia storica, dell’attività normativo-legislativa del XVIII-XIX secolo, delle strutture familiari, dell’insegnamento medico-universitario in collegamento con i rapporti di potere della città. Gli interessi scientifici della prof.ssa Raffaele si sono anche concentrati sull’analisi della politica scolastica, dei percorsi formativi e delle dinamiche sociali nel Meridione borbonico.

Ultimamente ha analizzato le strategie familiari e patrimoniali nella Sicilia moderna concentrando l’interesse sul destino dei figli cadetti, e in particolare sulle monacazioni forzate.

All’interno di tali programmi di ricerca ha preso parte con continuità alla

 

organizzazione, direzione, coordinamento e partecipazione a gruppi di ricerca

 

all’interno dei progetti MIUR (ex 60%) ottenendo regolari finanziamenti.

E’ stata, in passato, anche, più volte, coordinatrice locale dei progetti MIUR (ex 40%) in collaborazione con altre Università (Bari e Firenze).

Nel biennio 2001-2003 ha ottenuto fondi per un Progetto di ateneo sul tema La legislazione e la società nel Regno delle Due Sicilie.

Nel 2003-2005 è stata coordinatrice del Progetto di ateneo Istruzione e società. Percorsi formativi nella Sicilia borbonica.

È stata coordinatrice, per l’Università di Catania, dell’Unità locale del COFIN Uso e reinvenzione dell’antico nella politica di età moderna (XVI-XIX secolo), di cui è coordinatore nazionale il professor Franco Benigno, in collaborazione con le Università di Teramo, Napoli, Salerno, della Basilicata, e Milano.

Ha partecipato al Progetto di ateneo Potere e contropotere: letteratura, cultura, politica e società nell’Italia dei secoli XVIII-XX, in collaborazione con la Facoltà di Lettere dell’Università di Catania.

Ha partecipato al Progetto di Ateneo, anno 2007, dal titolo: Cultura, controcultura e repressione dal XVI al XX secolo: canone, normativa, repressione; i testi proibiti, lo schermo censurato, di cui è responsabile.

Responsabile del Progetto di Ateneo, anno 2011 (bando 2008), dal titolo: Potere, contropotere e trasgressione: percorsi della censura tra età moderna ed età contemporanea.

Ha partecipato al Progetto di Ricerca Nazionale, anno 2009, dal titolo Il modello fisiocratico: economia e politica di un progetto liberale. Coordinatore scientifico: prof. Antonino De Francesco; responsabile scientifico: prof. Enrico Iachello.

È stata coordinatrice del gruppo di ricerca della sezione “Medicina” nell’ambito del progetto della Regione Sicilia (anno 2011) vertente sul tema Tradizione e rinnovamento nella cultura scientifica nella Sicilia tra Sette e Ottocento, diretto dal prof. Domenico Ligresti.

È componente del “Finanziamento della Ricerca (FIR)”, Università di Catania, anno 2014, con un progetto dal titolo Ambivalenza e conflitto nei “luoghi” della sociabilità e delle appartenenze dal moderno all’attuale.

 

 

I risultati delle proprie ricerche sono stati oggetto di

 

partecipazione a seminari e convegni

 

Come socia della Società di Demografia Storica, della Società italiana di studi sul secolo XVIII e della Società Italiane delle Storiche e della SISEM ha partecipato a numerosi convegni anche in qualità di relatrice (Messina, 1981, 1991; Napoli, 1989; Bologna, 1982, 1994; Bari, 1992,1996; Palermo, 1993, Rimini, 1995; Pisa, 1995; Firenze, 1996, 1998; Roma, 2005; Fiuggi, 2006; Brescia, 2007; Pisa, 2008; Napoli, 2009; Torino, 2011).

È stata altresì relatrice in convegni su temi specifici organizzati dalle amministrazioni comunali e provinciali, dal Tribunale dei Minori di Catania, e da associazioni private, in collaborazione con l’Università di Catania e con l’Università di Palermo: La Sicilia dopo il Vespro  (Messina, 1989); Aspetti di storia della maternità (Palermo, 1993); Catania e il suo territorio (Catania, 1998); Francesco Guglielmino (Acicatena, 1999), Il Settecento siciliano (Acireale 1999); I quartieri di Catania: il recupero della memoria (Catania, 1999); Donna 2000: la memoria storica (Catania,1999); Aniante (Viagrande, 2000), Serafino Amabile Guastella (Chiaramonte Gulfi, 2000); De sexualitate (Catania, 1999); Pro Loco e conservazione dei beni culturali (Acireale, 1999; Piedimonte Etneo, 2004), etc.

In collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana ha partecipato con una relazione all’incontro-dibattito su Identità femminile tra professione e privato (Catania, 1999).

È stata relatrice nel convegno su Donna del Mediterraneo tenutosi a S. Teresa Riva (ME) nel giugno 2002, nel convegno su Salotti e ruolo femminile in Italia tra fine Seicento e primo Novecento organizzato nel gennaio 2003 dall’Università di Milano, nel Secondo Convegno di studi sulla sicilianità: Aspetti antropologici e etnografici organizzato dalla sezione di Acireale di SiciliAntica (13 dicembre 2003) con un intervento su Il vissuto umano tra Storia e Cultura materiale; nonché nel convegnoVices temporum (Bronte, 2004).

Ha tenuto una relazione all’interno del Convegno internazionale The price of life: welfare system, social nets and economic growth (Catania, 2005).

È stata relatrice nel convegno conclusivo del Cofin Uso e reinvenzione dell’antico nella politica di età moderna (secoli XVI-XIX), presentando l’intervento: Stando a cuore di Sua Maestà, Dio guardi, la conservazione delle antichità che si trovano in questo Regno: i Biscari e i Landolina (secoli XVIII-XIX),  (Teramo, 18-19 maggio 2006).

È stata relatrice nel convegno organizzato dal Corso di laurea in Formazione di operatori turistici della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Catania con un intervento su La terra di Cerere: una tappa del Grand Tour? (Piazza Armerina, 29 maggio 2006).

Ha preso parte, come relatrice, al convegno sul tema Il Mezzogiorno d’Italia in età napoleonica, svoltosi a Potenza (7-9 maggio 2007), con una relazione dal titolo Politica e società nel decennio francese: i percorsi formativi, discussa insieme alla dott.ssa Elena Frasca.

È stata relatrice nel convegno di studio su Francescanesimo e cultura nella provincia di Catania, tenutosi a Catania nei giorni 21 e 22 dicembre 2007, presentando una relazione dal titolo “Per consolare il mio trafitto cuore”: storie di monache nella Catania moderna, discussa insieme alla dott.ssa Elena Frasca e alla dott.ssa Alessandra Greco.

Ha partecipato al convegno organizzato dall’ambasciata italiana di Tunisi su Garibaldi e Tunisi nel 2008 con una relazione dal titolo Giuseppe Garibaldi: un percorso formativo.

È stata altresì relatrice nella tavola rotonda del convegno di Bari, nel 2009, con un intervento dal titolo Famiglia e patrimonio: doti nuziali e doti spirituali nella Sicilia moderna.

Ha partecipato al convegno di Napoli organizzato dalla Società di Demografia Storica, dal titolo Demografia e diversità: convergenze e divergenze nelle’esperienza storica italiana, 5-7 novembre 2009, con una relazione dal titolo Strategie matrimoniali e patrimoniali. Dinamiche familiari nella Sicilia moderna: monaci, suore, cavalieri e «maritati».

Ha preso parte al convegno nazionale organizzato dall’ANDOS nel febbraio 2010 a Catania con una relazione dal titolo Una santa per la città. Significato storico-sociologico del culto di S. Agata a Catania.

È stata relatrice al 1° Corso Residenziale Interdisciplinare dal titolo Disturbi del sonno in età infantile. Prevenzione e formazione: dalla fisiologia alla patologia ed alla genetica, Catania, 10-11 settembre 2010, con una relazione dal titolo Tra sonno e sogno: il reale e l’immaginario.

È stata relatrice al Convegno per i 150 anni dell’Unità di Catania, promosso dall’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, Comitato di Catania, svoltosi a Bronte e a Catania nei giorni 29 e 30 novembre 2010, con una relazione dal titolo Giuseppe Garibaldi tra saintsimonismo e internazionalismo massonico.

È stata relatrice alla AATI Annual Conference, sessione Le siciliane, svoltasi a Erice nei giorni 25-30 maggio 2011, con una relazione dal titolo Donne e saperi nel Meridione borbonico, discussa insieme alla dott.ssa Elena Frasca.

Ha presentato, l’8 luglio 2011, il suo volume Aut virum, aut murum. Matrimoni strategici, serafiche nozze e mistici divorzi nella Sicilia moderna in occasione della “Emuni Summer School”, organizzata dalla Facoltà di Scienze della Formazione di Catania.

Ha partecipato, come moderatore, al convegno dal titolo Storia della pediatria e dell’infanzia nei secoli. 1. Preistoria, Protostoria e Civiltà Antiche, svoltosi a Catania il 10 settembre 2011.

È stata relatrice presso il Seminario di Studi dal titolo Problematiche storiche, sociali, economiche e normative in ambito migratorio, svoltosi a Catania il 28-29 novembre 2011, con un intervento su Immigrazione e integrazione nella storia del Mediterraneo. Il caso Sicilia.

Ha preso parte all’incontro sul tema Filippo Liardo 1834-1917: pittore tra storia, macchia e impressione, tenutosi a Catania l’1 dicembre 2011, con una relazione dal titolo Filippo Liardo, il pittore in camicia rossa.

È stata relatrice del Seminario Tradizione e rinnovamento nella cultura scientifica nella Sicilia tra Sette e Ottocento, svoltosi a Catania il 12 dicembre 2011, con un intervento dal titolo Gusto dell’antico e rinnovamento culturale nella Sicilia borbonica.

È stata tra i giurati del premio “Themis”, Bronte, giugno 2012.

È stata presidente del Convegno sul tema Storia della medicina attraverso i secoli. I. Neurologia e psichiatria, tenutosi a Catania il 6 luglio 2012.

Ha preso parte, come relatrice, al Convegno Beni culturali e turismo integrato tra Comiso e la Sicilia meridionale. Realtà, valenza, potenzialità economiche e prospettive di sviluppo, tenutosi a Comiso, Ragusa e Modica nei giorni 15-16-17 novembre 2013 con una relazione dal titolo Vita nobile: luoghi, usi e costumi dell’aristocrazia iblea in età moderna. Gli Arezzo di Trifiletti.

Ha preso parte all’annuale assemblea Sisem tenutasi a Lucca nel mese di marzo 2014.

Ha presentato, l’11 aprile 2014 presso l’Università di Messina, il libro di Giuseppe Martino dal titolo Preserve salutevoli contro il contagioso morbo. Deputazione di sanità e lazzaretto di Messina in epoca borbonica, insieme al prof. Giuseppe Restifo.

Ha preso parte, come relatrice, a Mare Nostrum. Mediterranean Studies Symposium, svoltosi a Catania il 30 maggio 2014 e organizzato dall’Università di Catania, dalla Auburn University dell’Alabama (Usa) e dall’University of Paris X Nanterre, con una relazione dal titolo Europa e Islam a confronto.

In qualità di referente Erasmus, ha tenuto due lezioni su temi di storia sociale presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Szombathely, Ungheria (24-29 settembre 2014).

Presentazione della relazione dal titolo La medicina e le donne nella Sicilia di antico regime (secc. XVI-XIX) al 50° congresso nazionale della società italiana della storia della medicina (Palermo, 2-4 ottobre 2014).      

Seminario su Donna, famiglia e società in antico regime rivolto ai docenti del liceo classico “Nicola Spedalieri” di Catania (11 dicembre 2014).

Ha preso parte alla Tavola rotonda sul tema Itinerari di storia sociale, metodi e contenuti, Università degli Studi di Bari, 20 marzo 2015.

Seminario di presentazione del volume di Giada Trebeschi Elisabetta allo specchio. Riflessioni storico-teatrali sull’età di Shakespeare (Catania, 3 maggio 2016).

Relatore alla Opening session della International Conference Understanding social conflict. The relationship between sociology and history, con una relazione dal titolo A war of sins, wiles amd quarrels. The conflict between homeopathy and allopathy in Southern Italy (Catania, 14 dicembre 2016).

 

La prof.ssa Raffaele si è impegnata particolarmente nella

 

organizzazione di seminari e convegni

 

In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania ha organizzato, nel 1991, un convegno su Beni Culturali e librari. Ruolo, Funzioni, Iniziative.

Su invito del comune di tremestieri etneo ha realizzato una giornata su Immagini tra passato e presente (Tremestieri Etneo, 1991).

Nel 1992 ha organizzato un seminario di Storia della famiglia presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Palermo.

Nel giugno 1999, su invito dell’Istituto Italiano di Cultura ha realizzato, presso il Consolato italiano di Bruxelles, una conferenza-seminario su Sicilia borbonica.

Ha collaborato alla realizzazione del corso di Archeologia bizantina e medievale per SiciliAntica (Catania, 1995) in cui è stata più volte relatrice.

Per il Programma Comunitario di Innovazione Rurale Leader II ha collaborato, nel 1999, alla realizzazione del Museo dello Sfilato presso il comune di Chiaramonte Gulfi.

In occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico1999/2000 ha organizzato, nei locali dell’Archivio di Stato di Catania, la mostra-seminario: I luoghi delle donne nella Catania del Sette Ottocento.

Nell’aprile del 1999 ha collaborato alla realizzazione, nei locali della Facoltà, di una giornata di studio sul Fenomeno mafioso e l’educazione alla legalità

Per il Fondo Ambiente Italiano (FAI) ha organizzato, nel marzo 1999, La VII giornata di primavera sul tema: Le mura di Carlo V.

In sinergia con l’Assessorato alla Sanità del Comune di Catania, ha collaborato all’allestimento della mostra Medici e medicina a Catania tra il Quattrocento e i primi del Novecento (Catania, 2001), e al seminario in cui è stata anche relatrice.

Ha collaborato alla realizzazione delle Giornate di studio – Incontri seminariali organizzate dal Dottorato di ricerca in “Storia dell’Europa mediterranea dall’antichità all’età contemporanea” a Catania nel novembre del 2002, in cui è stata anche relatrice.

In collaborazione con la Provincia di Ragusa e il Dottorato di ricerca in “Storia dell’Europa mediterranea dall’antichità all’età contemporanea” ha organizzato il convegno internazionale di studi su I segni della memoria. Istituzioni, Società, Territorio (Donnafugata, Modica, Ragusa Ibla, 1-4 ottobre 2003) che ha ospitato studiosi di chiara fama a livello nazionale e internazionale e in cui è stata relatrice.

Ha organizzato numerosi seminari di studio sul tema Famiglie e senza famiglia per diversi sodalizi e associazioni culturali.

Ha partecipato al Seminario su Occidente e Islam, organizzato dal Liceo Classico “N. Spedalieri” di Catania nel maggio 2003 con una relazione su Fortezze e baluardi nella Catania di Carlo V.

Per mondoperaio ha realizzato la giornata di studio su Giuseppe De Felice Giuffrida e il riformismo democratico a Catania, in cui è stata relatrice (Catania, 2005).

Ha ideato, organizzato e curato la realizzazione della mostra storico-iconografica I luoghi dei Trigona. Un progetto di turismo culturale, per il corso di laurea in “Formazione di Operatori turistici” presso la sede distaccata di Piazza Armerina (Piazza Armerina, 2005).

Ha organizzato, nel febbraio 2006, per conto dell’ambasciata italiana a Parigi il convegno su S. Agata: storia di un’identità urbana.

In collaborazione con il Comune di Catania ha partecipato alla “Settimana della cultura” il 7 settembre 2008 con un seminario-concerto dal titolo Passeggiando nella Catania del Sette-Ottocento: il sapere e la virtù.

In occasione dei 150 dell’Unità d’Italia ha organizzato diversi seminari dal tema 150 anni dall’Unità d’Italia. I fatti e le riflessioni.

Ha ideato, per la città di Catania, il progetto “Catania e i suoi palazzi. Il recupero della memoria”, in collaborazione con l’Università, l’Assessorato alla cultura del Comune di Catania, creando tabelle storico-turistiche.

Membro del Comitato Scientifico della International Conference Understanding social conflict. The relationship between sociology and history (Catania, 14-15 dicembre 2016).

        

- S. RAFFAELE, La tirannide in Sicilia in funzione antipunica, in "Rivista Storica Siciliana", a. I, n. 1, dicembre 1973, pp. 43-49;

- * S. RAFFAELE, Andriotta Rapi, Catania, Libreria Musumeci editrice, 1974;

- S. RAFFAELE, A proposito di una questione di mero e misto impero nella Contea di Mascali, in "Rivista Storica Siciliana", a.I, n.3, agosto 1974, pp. 256-269;

- S. RAFFAELE, Pietraperzia: un paese vecchio, in G. Longhitano, D. Ligresti, S. Raffaele, M. Grillo, R. Nicotra, Studi di demografia storica siciliana, Catania, Società di Storia Patria per la Sicilia orientale, Edigraf, 1979, pp. 119-149;

- S. RAFFAELE, Fonti per lo studio del movimento demografico nella diocesi di Catania, in "Siculorum Gymnasium", a. XXXII, n. 2, luglio-dicembre 1979, pp. 669-696;

(in collaborazione con M. Grillo);

- S. RAFFAELE, Butera nel Settecento: dinamica demografica e struttura della famiglia, in "Le forme e la storia", a. I, 1980, n.1-2, pp. 111-130.

(in collaborazione con M. Grillo);

- S. RAFFAELE, Profili demografici e istituzioni assistenziali a Catania in età moderna, in AA.VV., La demografia storica delle città, Bologna, SIDES, 1982, pp. 629-645.

(in collaborazione con D. Ligresti);  

- S. RAFFAELE, Legislazione e assistenza nella Sicilia del '700, in AA.VV., La Sicilia nel Settecento, Messina, Università degli Studi-Facoltà di Lettere e Filosofia-Centro di studi umanistici, 1984, pp. 51-59;

- S. RAFFAELE, Aspetti di politica assistenziale nella Sicilia moderna, Catania, CUECM, 1984;

- S. RAFFAELE, Note sulla legislazione sanitaria nel meridione in epoca moderna, in AA.VV., Malattie, terapie e istituzioni sanitarie in Sicilia, Palermo, CISO, 1985, pp. 43-46;

- * S. RAFFAELE, Dinamiche  demografiche e struttura della famiglia nella Sicilia del Sei-Settecento,  Catania, CULC, 1986;

- S. RAFFAELE, Il "fuoco". Note sulla struttura della famiglia siciliana, in I Congrés Hispano Luso Italià de Demografia Històrica,  Barcelona, 22-25 abril 1987,  ADEH-SIDES, pp. 577-585;

-  S. RAFFAELE, "Essendo real volontà che le donne badino all'onore..." . Onore e status nella legislazione meridionale (secc.XVI-XVIII), in G. FIUME (a cura di), Onore e storia nelle società mediterranee, Palermo, La Luna, 1989, pp. 143-154;

- S. RAFFAELE, La politica assistenziale nella Sicilia borbonica, in AA.VV., Contributi per un bilancio del Regno Borbonico, Palermo, Stampatori associati, 1989, pp. 183-198;

- S. RAFFAELE, Una fonte per lo studio delle comunità siciliane in età moderna: i registri parrocchiali della provincia di Catania, in AA.VV., Beni Culturali e librari. Ruolo, Funzioni, Iniziative, Catania, "La Provvidenza" di G. Anfuso, 1990, pp. 263-270;

- S. RAFFAELE, Infanzia abbandonata: la normativa nel decennio francese, in G. Botti, L. Guidi; L. Valenzi (a cura di), Povertà e beneficenza tra Rivoluzione e Restaurazione, Napoli, Morano Editore, 1990, pp. 79-94;

- * S. RAFFAELE, Dalla beneficenza all'assistenza. Momenti di politica assistenziale nella Sicilia moderna, Catania, CUECM, 1990, pp. 357;

- S. RAFFAELE, Il problema degli esposti in Sicilia (secc. XVIII-XIX). Normativa e risposta istituzionale: il caso di Catania, in AA.VV., Enfance Abandonnée et société en Europe, Rome, Ecole française de Rome, 1991, pp. 905-936;

- S. RAFFAELE, La famiglia nella storia: strutture europee e "fuoco" siciliano, in N. GINATEMPO (a cura di), Donne del Sud, Palermo, Gelka, 1993, pp. 35-42;

- * S. RAFFAELE, Il censimento siciliano del 1831. Viagrande, Catania, CUECM, 1993, pp. 99;

- S. RAFFAELE, Fonti, dinamiche demografiche e aspetti sociali dell'infanzia abbandonata nell'Intendenza di Catania (sec. XIX), in G. DA MOLIN (a cura di), Trovatelli e balie in Italia, Bari, Cacucci, 1994, pp. 553-602;

- S. RAFFAELE, La Maternità negata: aborto e infanticidio nella Sicilia del Settecento,   in " Archivio Storico per la Sicilia Orientale", 1995, I-III, pp. 143-157;

- S. RAFFAELE, I  reclusori di donne nella Catania dell'Ottocento, in G. DA MOLIN (a cura di), Senza famiglia. Modelli demografici e sociali dell'infanzia abbandonata e dell'assistenza in Italia (secc. XV-XX),  Bari, Cacucci, 1997, pp. 297-921;

- S. RAFFAELE, "Restando proibito l'andarsi rintracciando gli occulti o incerti genitori di quei bambini che saranno portati nelle ruote": la percezione dell'abbandono nella Sicilia borbonica,  in "Ricerche Storiche", a. XXVII, n. 2, 1997, pp. 315-330;

- S. RAFFAELE, Il caso siciliano. Forme alternative di famiglia: adozioni, legittimazioni e riconoscimenti nel secolo XIX, in C. GRANDI (a cura di), "Benedetto chi ti porta, maledetto chi ti manda". L'infanzia abbandonata nel Triveneto (secc. XV-XIX), Canova/Treviso, Edizioni Fondazione Benetton, 1997, pp. 101-108;

- S. RAFFAELE, L'amministrazione di Palermo nell'età di Marc'Antonio Colonna: un manoscritto di Gaspare Reggio (1982), in AA.VV., Studi in onore di Salvatore Leone, "Siculorum Gymnasium", n.s., a. L, nn. 1-2, pp. 719-730;

- S. RAFFAELE, Medici e Ateneo nella Catania borbonica, in "Bollettino d’Ateneo", a. III, n. 2, aprile 1997, pp. 18-21;

- S. RAFFAELE, I luoghi delle donne nella Catania del Sette-Ottocento, in "Bollettino d'Ateneo", a. V, n. 2, maggio 1999, pp. 21-23;

- S. RAFFAELE, La medicina per le donne: il caso siciliano (secc. XVIII-XIX), in “SIDES. Bollettino di Demografia Storica”, n. 30-31, 1999, pp. 119-129;

- S. RAFFAELE, La sessualità femminile nella Sicilia di Ancien régime, in P. DI GREGORIO, M. BOLLO, S. SAPIENZA, De sexualitate et AIDS, Roma, Idea, 1999, pp. 49-66;

- S. RAFFAELE, La cinta muraria di Catania all'epoca di Carlo V, Catania, FAI (Fondo per l'ambiente italiano), 1999.

- * S. RAFFAELE, La facoltà di medicina dell’università di Catania, Firenze, Giunti, 2000, pp. 283.

(in collaborazione con A. Coco e A. Longhitano);

- * S. RAFFAELE, Famiglie e senza famiglia. Strutture familiari e dinamiche sociali nella Sicilia moderna, Napoli, ESI, 2000, pp. 240.

- S. RAFFAELE, Famiglia e matrimonio nella Sicilia del Seicento, in “Siculorum Gymnasium”, studi in onore di Bruno Panvini, Catania, Facoltà di Lettere e Filosofia, 2000, pp. 447-459;

- S. RAFFAELE, La Sicilia di Francesco Guglielmino: 1872-1956, in AA.VV., Francesco Guglielmino: ombre e bagliori, Acireale-Roma, Bonanno, 2000, pp. 7-18;

- S. RAFFAELE, La medicina per le donne, in AA.VV. Medici e medicina a Catania dal Quattrocento ai primi del Novecento, Catania, Maimone, 2001, pp. 151-158;

- S. RAFFAELE, Il valore e la virtù: luoghi di uomini e luoghi di donne nella Catania moderna, contributo alla XXII Conferenza Italiana di Scienze Regionali, Venezia, 2001

(in collaborazione con S. Torrisi)  - (pubblicato su CD);

- S. RAFFAELE, L’antico Carnevale della Contea di Modica: strutture e dinamiche sociali, in “Quaderni di storia delle Comunità e dei territori”, n. 3, 2002, pp. 51-66;

- S. RAFFAELE, Istruzione e società: percorsi formativi nella Catania borbonica, in “Annali della Facoltà di scienze della Formazione”, n. 1, 2002, pp. 169–228;

- S. RAFFAELE, Viaggio a Ragusa. Antologia di testi e fonti , con saggi di S. Scalia, S. Raffaele, R. Verdirame, Catania, Cuecm, 2002, pp. 13-33.

(in collaborazione con S. Scalia e R. Verdirame);

- S. RAFFAELE, I luoghi della “sociabilità”. Le “Case di civile conversazione” nella Sicilia borbonica, in “Annali della Facoltà di scienze della Formazione”, n. 2, 2003, pp. 205-234;

- S. RAFFAELE, Restaurazione e istruzione nel Meridione borbonico, in “Annali della Facoltà di Scienze della Formazione”, n. 3, 2004, pp. 227-313;

- S. RAFFAELE, Il vissuto umano tra Storia e Cultura materiale, in “Atti dei Convegni sulla sicilianità”, 2003-2004, Acireale, dicembre 2003, pp. 9-17;

- S. RAFFAELE, Tavola rotonda (intervento), in M.L. BETRI, E. BRAMBILLA (a cura di), Salotti e ruolo femminile in Italia, Venezia, Marsilio, 2004, pp. 237-239;

- S. RAFFAELE, Benedetto Radice: il percorso culturale, in E. Galvagno (a cura di), Vices temporum, Bronte, Esiodo Bronte, 2005, pp. 5-11;

- * S. RAFFAELE, La bottega dei saperi. Politica scolastica, percorsi formativi e dinamiche sociali nel Meridione borbonico, in “Analecta humanitatis”, collana del dipartimento di Processi Formativi dell’Università di Catania, Acireale-Roma, Bonanno, 2005, pp. 476.

  • * S. RAFFAELE (a cura di), I segni della memoria. Quadri generali e contesti locali: istituzioni, società e territorio, Catania, Cuecm, 2005, con Premessa della curatrice, pp. 218.
  • S. RAFFAELE, Società e territorio: le Case di conversazione nell’area iblea (secolo XIX), in S. RAFFAELE (a cura di), I segni della memoria. Quadri generali e contesti locali: istituzioni, società e territorio, Catania, Cuecm, 2005, pp. 123-137;
  • S. RAFFAELE, Auteri Paternò Castello Angelina; Barrese Santapau e Branciforte Zunica Dorotea; Grimaldi Nicolaci Francesca (schede relative a), in M. Fiume (a cura di), Siciliane. Dizionario biografico, Siracusa, Emanuele Romeo Editore, 2006, pp. 203-204, 246-248, 390-391.
  • S. RAFFAELE, Stando a cuore di Sua Maestà, Dio guardi, la conservazione delle antichità che si trovano in questo Regno, in Atti del convegno (Teramo, 18-19 maggio 2006), Manduria-Bari-Roma, Lacaita, 2006, pp. 211-240.
  • S. RAFFAELE, Identità femminile tra famiglia e lavoro: il recupero della memoria, in R. Longo (a cura di), Il lavoro delle donne, Acireale-Roma, Bonanno, 2006, pp. 21-37.
  • * S. RAFFAELE (a cura di), Il sapore dell’antico. Regia Custodia, Grand Tour…e altro, Catania, Cuecm, 2007, pp. 181.
  • S. RAFFAELE, Introduzione, in Id. (a cura di), Il sapore dell’antico. Regia Custodia, Grand Tour…e altro, Catania, Cuecm, 2007, pp. 5-24.
  • S. RAFFAELE, La Regia Custodia: i Biscari e i Landolina (secoli XVIII-XIX), in S. RAFFAELE (a cura di), Il sapore dell’antico. Regia Custodia, Grand Tour…e altro, Catania, Cuecm, 2007, pp. 27-85.
  • * S. RAFFAELE (a cura di), Medici e ateneo. L’onda lunga del potere, Catania, Cuecm, 2008, pp. 186.
  • S. RAFFAELE, L’Arte salutare tra antichi e nuovi equilibri, in S. RAFFAELE (a cura di), Medici e ateneo. L’onda lunga del potere, Catania, Cuecm, 2008, pp. 7-31.
  • S. RAFFAELE, Impegnatissimo pel bene generale dell’umanità: Francesco Maria Scuderi (1733-1819), in S. RAFFAELE (a cura di), Medici e ateneo. L’onda lunga del potere, Catania, Cuecm, 2008, pp. 35-63.
  • S. RAFFAELE, Culture a confronto. Una tappa del Grand Tour, in G. J. Kaczynski (a cura di), Il paesaggio multiculturale. Immigrazione, contatto culturale e società locale, Milano, FrancoAngeli, 2008, pp. 203-235.
  • S. RAFFAELE, “Per consolare il mio trafitto cuore”. Storie di monache: le clarisse a Catania in età moderna, in Francescanesimo e cultura nella provincia di Catania, Atti del Convegno di studio, Catania, 21-22 dicembre 2007, a cura di N. Grisanti, Palermo, Biblioteca Francescana, Officina di Studi Medievali, 2008, pp. 175-206.

-     S. RAFFAELE, Abile nella sua prediletta carriera artistica: Crescenzio Galatola (1813-1866), tipografo in Catania, in “Archivio Storico per la Sicilia Orientale”, a. 2008, CIV, fascicolo I, pp. 35-81.

  • S. RAFFAELE, Famiglia e patrimonio: doti nuziali e doti spirituali nella Sicilia moderna, in G. Da Molin (a cura di), Istituzioni, assistenza e religiosità nella società del Mezzogiorno d’Italia tra XVIII e XIX secolo, Bari, Cacucci, 2009, vol. I, pp. 25-44.
  • * S. RAFFAELE, Aut virum, aut murum. Matrimoni strategici, serafiche nozze e mistici divorzi nella Sicilia moderna, Acireale-Roma, Bonanno, 2010, pp. 354.
  • * S. RAFFAELE, Formazione, politica e società nel Mezzogiorno moderno, Catania, Cuecm, 2010, pp. 143.
  • * S. RAFFAELE, History of neurocutaneous disorders: the men and the women behind the syndromes, Catania, Cuecm, 2010, pp. 86.

-   S. RAFFAELE, in collaborazione con E. Frasca, La sociabilità culturale, in E. Iachello (a cura di), Catania, Catania, Domenico Sanfilippo Editore, 2010, vol. III, pp. 272-287.

-   S. RAFFAELE, “Fu suo malgrado trascinata agli altari a compiere sacrificio di se stessa: i processi nullitatis professionis nella Sicilia moderna, in G. Summerfield (a cura di), Siciliane. Così sono se vi pare, Novi Ligure, Puntoacapo, 2011, pp. 28-43.

-   S. RAFFAELE in collaborazione con E. Frasca, Le chiavi della pubblica felicità. Istruzione e formazione nel Mezzogiorno tra Rivoluzione e Restaurazione, in A. Giuffrida, F. D’Avenia, D. Palermo (a cura di), Studi in onore di Orazio Cancila, Palermo, Mediterranea, 2011, pp. 1229-1254.

-   S. RAFFAELE, Gusto dell’antico e rinnovamento culturale nella Sicilia borbonica, in D. Ligresti (a cura di), La cultura scientifica nella Sicilia borbonica, Catania, Maimone, 2011, pp. 31-42.

-   S. RAFFAELE, Giuseppe Garibaldi tra saintsimonismo e internazionalismo massonico, in F. Biondi (a cura di), Pensiero politico e istituzioni nella transizione dal Regno borbonico all’Unità d’Italia, Acireale-Roma, Bonanno, 2011, pp. 41-55.

-   S. RAFFAELE, E. FRASCA, Politica e società nel decennio francese: i percorsi formativi, in B. Pellegrino (a cura di), Il Mezzogiorno d’Italia in età napoleonica, Atti del Convegno di Studi in occasione del Bicentenario del “Decennio Francese”, Potenza, 7-9 maggio 2007, Galatina, Congedo, 2011, tomo II, pp. 605-630.

-   S. RAFFAELE et al, Paracelso: vita e contributo all’evoluzione delle scienze mediche, umane e neuropsichiatriche, in “Acta Medica Mediterranea”, vol. 27, n. 3, 2011, pp. 153-161.

-   S. RAFFAELE, Strategie matrimoniali e patrimoniali. Dinamiche familiari nella Sicilia          moderna: monaci, suore, cavalieri e «maritati», in G. Da Molin (a cura di), Famiglia e infanzia: modelli differenziali nella società del passato, Atti del Convegno S.I.DE.S., Demografia e diversità: convergenze e divergenze nell’esperienza storica italiana (Napoli, 5-7 novembre 2009), Bari, Cacucci, 2011, pp. 131-156.

-   S. RAFFAELE, Medici e medicina (1861-1934), in G. Giarrizzo (a cura di), Catania. La città moderna, la città contemporanea, Catania, Domenico Sanfilippo Editore, 2012, pp. 154-159.

-   S. RAFFAELE, Un ‘best seller’ americano. La traduzione di George Alexander Otis della Storia della guerra americana di Carlo Botta, in A. De Francesco (a cura di), Tra Washington e Napoleone. Quattro saggi sulla Storia della guerra americana di Carlo Botta, Milano, Guerini, 2014, pp. 61-93.

-   S. RAFFAELE, Su l’attitudine di un cieco a poter apprendere ed insegnare: Vincenzo Tedeschi, lettore di logica e metafisica (1786-1858), in ΚΑΛΛΟΣ ΚΑΙ ΑΡΕΤΗ. BELLEZZA E VIRTU'. Studi in onore di Maria Barbanti, a cura di R.L. Cardullo e D. Iozzia, Acireale-Roma, Bonanno, 2014, pp. 709-724.       

* monografia

VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2017/2018


Anno accademico 2016/2017


Anno accademico 2015/2016

Silvana Raffaele è professore ordinario di Storia moderna presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania.

Specialista del periodo borbonico, si è occupata di politica assistenziale, di demografia storica, di analisi delle strutture familiari, di storia delle strutture accademiche e universitarie (La Facoltà di Medicina dell’Università di Catania, Firenze, Giunti, 2000) e di politica scolastica.

Il suo ultimo libro verte sul tema del feudalesimo “al femminile” e, in particolare, sul fenomeno delle monacazioni forzate in età moderna.

Ha ideato, per la città di Catania, il progetto “Catania e i suoi palazzi. Il recupero della memoria”, in collaborazione con l’Università, l’Assessorato alla cultura del Comune di Catania, creando tabelle storico-turistiche.

VISUALIZZA LE TESI
N.B. l'elevato numero di tesi può incidere sul tempo di caricamento della pagina