Sito in manutenzione
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
L’insegnamento intende promuovere lo sviluppo di conoscenze, competenze e abilità nell’ambito della Pedagogia interculturale intesa come scienza pratico-progettuale per poter rispondere alle sfide presenti nella società contemporanea. Gli obiettivi formativi del corso sono:
Conoscenza della Pedagogia generale
La frequenza alle lezioni non è obbligatoria, tuttavia è vivamente consigliata per le peculiari modalità e metodologie didattiche con cui viene erogato l'insegnamento. Nel corso delle lezioni, infatti, per verificare i traguardi di apprendimendo e ampliare l'offerta formativa, saranno previste attività laboratoriali di didattica attiva:- esercitazioni in piccolo e medio gruppo e condivisione in plenaria;- gruppi di lavoro e di approfondimento sulle tematiche proposte;
Multiculturalismo, intercultura, processi formativi; cifre epistemiche e linee evolutive della Pedagogia interculturale; la figura dello straniero: etica della comprensione e pedagogia dell’ospitalità; cultura, dialogo, pluralismo nelle società multiculturali; approcci educativi e linee di azione per una progettualità educativa in prospettiva interculturale; parole chiave e concetti di fondo della pedagogia interculturale. buone prassi di educazione interculturale nell'ambito dei contesti educativi per l'infanzia
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Globalizzazioni, interdipendenze e società multiculturali | A. Portera, Educazione e pedagogia interculturale |
2 | Mutamenti culturali | A. Portera, Educazione e pedagogia interculturale |
3 | Risposte pedagogiche: ricominciare dall'educazione | A. Portera, Educazione e pedagogia interculturale |
4 | Pedagogia e società complessa | A. Portera, Educazione e pedagogia interculturale |
5 | Educazione e pedagogia interculturale | A. Portera, Educazione e pedagogia interculturale |
6 | Educazione interculturale nella pratica | A. Portera, Educazione e pedagogia interculturale |
7 | Parole chiave della Pedagogia interculturale | Fiorucci M., Minerva F. P, Portera A., Gli alfabeti dell'intercultura (a cura di) |
8 | Orientamenti interculturali a scuola | Ministero dell'Istruzione (2022) Orientamenti interculturali |
Esame orale. Durante le lezioni, potranno essere previste prove in itinere di valutazione formativa.