PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE E DELLO SVILUPPO CON LABORATORIO 1Modulo LABORATORIO DI PSICOLOGIA DELLA PRIMA INFANZIA (0-3)
Anno accademico 2023/2024 - Docente: VALENTINA LUCIA LA ROSARisultati di apprendimento attesi
Il laboratorio ha come obiettivo quello di fornire strumenti pratici e operativi per lo studio dei processi di sviluppo nei primi anni di vita. Nello specifico, verrà approfondita la metodologia dell'osservazione scientifica e le sue applicazioni allo studio dei primi anni di vita, con riferimento specifico alle interazioni genitori-bambino e alla progettazione di attività di gioco nella prima infanzia. Al termine del laboratorio, lo studente dovrà essere in grado di progettare un protocollo di osservazione e di padroneggiare i principali strumenti operativi per raccogliere dati sul comportamento del bambino nella prima infanzia e progettare attività di gioco adatte a questa fascia di età.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Il laboratorio verrà svolto in presenza attraverso una metodologia di lavoro in gruppi al fine di consentire un apprendimento pratico ed esperienziale degli argomenti affrontati durante le lezioni. Sono previsti momenti di presentazione del materiale realizzato nei lavori di gruppo che costituirà oggetto di valutazione formativa.
Prerequisiti richiesti
Frequenza lezioni
Contenuti del corso
1. Metodologie per l’osservazione nella prima infanzia
2. L’osservazione delle interazioni genitori-bambino
3. L’osservazione del bambino nei contesti educativi e la progettazione di attività di gioco
Testi di riferimento
1. Baumgartner E., L'osservazione del comportamento infantile. Teorie e strumenti, Carocci, Roma, 2a Edizione, 2017. (200 pp.).
2. Baumgartner E., Il gioco dei bambini (Nuova edizione), Carocci, 2010 (128 pp.).
3. Materiale didattico fornito dalla docente.