Sito in manutenzione
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Il dibattito epistemologico tra scuola e disabilità nella pedagogia speciale | Mulè P. Alternanza formativa e identità professionale dei disabili di scuola secondaria di II grado, Cooperativa Sociale Ragazzi in Volo, Ragusa 2018. |
2 | Dalla pedagogia emendativa alla pedagogia speciale | Mulè P. Alternanza formativa e identità professionale dei disabili di scuola secondaria di II grado, Cooperativa Sociale Ragazzi in Volo, Ragusa 2018. |
3 | La legislazione sulla pedagogia speciale | Mulè P. Alternanza formativa e identità professionale dei disabili di scuola secondaria di II grado, Cooperativa Sociale Ragazzi in Volo, Ragusa 2018. |
4 | La disabilità e il ruolo della famiglia | Mulè P. Alternanza formativa e identità professionale dei disabili di scuola secondaria di II grado, Cooperativa Sociale Ragazzi in Volo, Ragusa 2018. |
5 | Alternanza formativa e identità professionale dei disabili | Mulè P. Alternanza formativa e identità professionale dei disabili di scuola secondaria di II grado, Cooperativa Sociale Ragazzi in Volo, Ragusa 2018. |
6 | I modelli della disabilità | Cottini L., Didattica Speciale e Inclusione Scolastica, Carocci, Roma 2019 |
7 | Verso il curricolo per l'inclusione | Cottini L., Didattica Speciale e Inclusione Scolastica, Carocci, Roma 2019 |
8 | Metodologie didattiche inclusive | Cottini L., Didattica Speciale e Inclusione Scolastica, Carocci, Roma 2019 |
9 | Il profilo e le competenze del docente inclusivo | Cottini L., Didattica Speciale e Inclusione Scolastica, Carocci, Roma 2019 |
10 | I bisogni speciali degli allievi e gli interventi specifici | Cottini L., Didattica Speciale e Inclusione Scolastica, Carocci, Roma 2019 |