Ermanno TAVIANI
Professore di II fascia di STORIA CONTEMPORANEA [M-STO/04]
Email: e.taviani@unict.it
Telefono: +39 095 2508067
Orario di ricevimento: Martedì dalle 10:00 alle 12:00 Sulla piattaforma Teams, alla pagina "Ricevimento Taviani" | Martedì dalle 10:00 alle 12:00
Insegna Storia contemporanea.
Ha studiato le politiche sociali dell’Italia liberale e la storia dell’Italia repubblicana, con particolare attenzione agli anni sessanta e settanta e alla storia del terrorismo Si è occupato, inoltre, del rapporto tra cinema e storiografia e ha svolto ricerche audiovisive per programmi televisivi, film di finzione e documentari.
Collabora da molti anni con la Fondazione Istituto Gramsci
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
visualizza gli insegnamenti
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze del turismo - 3° anno
STORIA DELL'ETA' MODERNA E CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa - 1° anno
STORIA CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Storia, politica e relazioni internazionali - 2° anno
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA: FONTI E STORIOGRAFIA
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 3° anno
STORIA CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - 2° anno
STORIA DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa - 1° anno
STORIA CONTEMPORANEA
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 3° anno
STORIA CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - 2° anno
STORIA DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa - 1° anno
STORIA CONTEMPORANEA
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 3° anno
STORIA CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - 2° anno
STORIA DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa - 1° anno
STORIA CONTEMPORANEA
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 3° anno
STORIA CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - 2° anno
STORIA DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa - 1° anno
STORIA CONTEMPORANEA
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 3° anno
STORIA CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - 2° anno
STORIA DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa - 1° anno
STORIA CONTEMPORANEA
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 3° anno
STORIA CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - 2° anno
STORIA DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa - 1° anno
STORIA CONTEMPORANEA
Risultati della prova in itinere di Storia contemporanea del 17.5.2022. Tutti i partecipanti hanno conseguito la sufficienza:
Matricola voto
- 1000011273 21
- 1000002591 24
- 1000007114 30 e lode
- 1000002771 24
- 1000004694 30
- 1000011170 22
- 1000002308 30
- 100001082? 28 (non si capisce l’ultimo numero)
- 1000009527 25
- 1000001193 22
- 1000004927 22
- 1000009444 30
- 1000007073 30
- 1000041510 29
- 1000011131 30
- Y57000071 23
LEGGI TUTTO
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Storia contemporanea inizieranno lunedì 14 marzo 2022 e non il 7.
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Storia contemporanea inizieranno lunedì 14 marzo 2022 e non il 7.
Si avvisano gli studenti che gli esami del prof. Taviani del 14 e del 28 settembre 2021 inizieranno alle ore 10,30 invece che alle ore 9.
Si comunica che l'appello di Storia contemporanea per Formazione di operatori turistici si svolgerà il 18 giugno alle ore 9 (su Teams) e non il 15 giugno.
Si avvisano gli studenti che le ultime due lezioni di Storia contemporanea saranno: LUNEDI' 10 MAGGIO, ORE 10, e MERCOLEDI' 12 MAGGIO alle ORE 10.
Storia contemporanea, Risultati della prova in itinere del 19 aprile 2021.
Si comunica agli studenti di Storia contemporanea, Formazione di operatori turistici, che il 14 aprile non ci sarà lezione.
Si avvisano gli studenti di Storia contemporanea che, visto il numero di prenotazioni, la prossima settimana (15, 16 e 17 marzo) le lezioni si svolgeranno esclusivamente a distanza sulla piattaforma Teams.
Si avvisano gli studenti di Storia della Società contemporanea che, visto il numero di prenotazioni, la prossima settimana (15 e 16 marzo) le lezioni si svolgeranno esclusivamente a distanza sulla piattaforma Teams.
Si avvisano gli studenti di Storia contemporanea che, visto il numero di prenotazioni, la prossima settimana (8, 9 e 10 marzo) le lezioni si svolgeranno esclusivamente a distanza sulla piattaforma Teams.
Si avvisano gli studenti di Storia della Società contemporanea che, visto il numero di prenotazioni, la prossima settimana (8 e 9 marzo) le lezioni si svolgeranno esclusivamente a distanza sulla piattaforma Teams.
Si avvisano gli studenti che gli esami del 14 luglio si svolgeranno sulla piattaforma Teams.
Si avvisano gli studenti che devono sostenere l'esame di Storia contemporanea che è possibile dividere la prova in due parti: il manuale, nella prima, e il corso monografico (Rees, Levi), nella seconda. Questa opportunità è riservata SOLO AGLI STUDENTI DEL PRESENTE ANNO ACCADEMICO che, a causa della didattica telematica, non hanno potuto sostenere la prova in itinere. Non sarà consentito agli studenti degli anni precedenti che hanno avuto quell'opportunità.
Si avvisano gli studenti del corso di Storia contemporanea che nei giorni 25 e 26 maggio l'orario delle lezioni telematiche sarà 14-17 (e non 14-16).
Si avvisano gli studenti di Storia contemporanea che la prossima settimana (4-6 maggio) le lezioni saranno sospese. Le prossime lezioni saranno : l'11 e 12 maggio, e il 18 e 19 maggio. Il 18 maggio si svolgerà l'incontro con la prof.ssa Fiamma Lussana sul femminismo.
Si avvisano gli studenti che, a causa della concomitante sessione di laurea, l'appello del prof Taviani previsto per il 21 aprile è differito al 22 aprile alle ore 15.
Si avvisano gli studenti di tutti gli insegnamenti del prof. TAVIANI (Storia contemporanea, Turismo; Storia della società contemporanea, Scienze e tecniche psicologiche; Storia contemporanea, Scienze pedagogiche) che le lezioni telematiche inizieranno il 30 MARZO 2020 e non il 31 marzo.
Si avvisano gli studenti di tutti gli insegnamenti del prof. TAVIANI (Storia contemporanea, Turismo; Storia della società contemporanea, Scienze e tecniche psicologiche; Storia contemporanea, Scienze pedagogiche) che le lezioni telematiche inizieranno il 30 MARZO 2020 e non il 31 marzo.
Si avvisano gli studenti di tutti gli insegnamenti del prof. TAVIANI (Storia contemporanea, Turismo; Storia della società contemporanea, Scienze e tecniche psicologiche; Storia contemporanea, Scienze pedagogiche) che le lezioni telematiche inizieranno il 30 MARZO 2020 e non il 31 marzo.
Si avvisano gli studenti di tutti gli insegnamenti del prof. TAVIANI (Storia contemporanea, Turismo; Storia della società contemporanea, Scienze e tecniche psicologiche; Storia contemporanea, Scienze pedagogiche) che le lezioni telematiche inizieranno il 30 MARZO 2020 e non il 31 marzo.
Si avvisano gli studenti che, a causa di un problema di salute, domani non terrò il ricevimento. Si prega di scrivere via mail.
Si avvisano gli studenti che il ricevimento di martedì 28 maggio è differito alle ore 15-17.
Risultati della prova scritta di Storia contemporanea del 16 aprile 2019
Si avvisano gli studenti di Scienze pedagogiche che la lezione di Storia contemporanea del 2 aprile è sospesa.