LEZIONI 2° SEMESTRE
Fino al 31 marzo 2022 le lezioni si terranno in modalità mista: in presenza (»con obbligo di prenotazione dei posti) e simultaneamente a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams.TUTTE LE INFO
Si comunica agli studenti interessati che il laboratorio guidato previsto per domani sabato 30 Aprile 2022 viene sospeso per impossibilità del Relatore, Dott. Rinella, a condurre le attività laboratoriali. Il laboratorio è rinviato a sabato 28 maggio 2022, restano valide le prenotazioni effettuate su Studium e verranno prolungate le scadenze per dare la possibilità di disdire e/o di prenotare l’evento in funzione dei posti che si rendono disponibili
Si comunica agli studenti interessati che la lezione di Psicologia Dinamica del 4 maggio 2022 viene anticipata al martedì 3 maggio ore 14.00 (in presenza).
Avviso prenotazione avvio al tirocinio esterno sessione Maggio 2022 (L24- LM 51)
Tirocini da svolgersi necessariamente nel periodo Maggio/Luglio – Giugno/Agosto 2022
Si comunica agli/alle studenti /studentesse interessati/e che dall’1 al 15 Aprile sono aperte su Studium le prenotazioni per l’avvio al tirocinio esterno - sessione Smart edu 1-15 Maggio 2022.
I/le prenotati/e che devono svolgere il primo tirocinio, alla data del 15 Aprile 2022, dovranno essere in regola con l’iscrizione al tirocinio, inviando all’indirizzo disfor.tirocinio@unict.it (se non inviati
LEGGI TUTTOSi comunica agli studenti la seguente scaletta per le prossime lezioni:
- 23 maggio ore 11-13
- 30 maggio ore 11-13
- 9 giugno ore 10-12 (attività integrativa da confermare)
Si allegano i risultati della prova in itinere dello scorso 28 aprile.
Si informano gli studenti interessati, che il ricevimento della docente di oggi lunedì 9 maggio è sospeso per motivi di salute, per eventuali urgenze sarà possibile contattarla via mail.
Le ultime lezioni di "Storia dell'epistemologia per la psicologia" si terranno secondo gli orari del calendario didattico nelle seguenti date: 9, 16, 23 e 24 maggio.
Il Disfor dà il benvenuto alla prima Visiting Professor per questo anno accademico, la professoressa Carole Levin dell’Università del Nebraska. Nell'ambito del Bando per la selezione di studiosi stranieri di elevata qualificazione scientifica, appartenenti a Istituzioni di formazione internazionali, la professoressa Levin Levin è la prima dei due docenti che svolgerà per tutto il mese di maggio un periodo di insegnamento presso il nostro Dipartimento. L’obiettivo della mobilità internazionale è come sempre quello di favorire la qualità della didattica e della ricerca. La Professoressa
LEGGI TUTTOSessione straordinaria 19 settembre 2022 - tutti i Corsi di Laurea
Le scadenze previste dal Consiglio di Dipartimento di Scienze della Formazione nella seduta del 19.04.2022, per i corsi di laurea e laurea magistrale afferenti al DISFOR – vecchio e nuovo ordinamento - sono le seguenti:
- 21 luglio 2022 - Compilazione domanda di laurea
- 05 settembre 2022 - Superamento esami - Upload tesi - Dichiarazione di autenticità, sottoscritta mediante il modulo di autocertificazione già in uso da inviare a mezzo email a disfor.didattica@unict.it
- 08 settembre 2022 - Convalida
Caro studente/Cara studentessa,
come Università aderiamo al progetto “Volontari per l’Educazione” di Save the Children. Il progetto ha come obiettivo il recupero degli apprendimenti e della motivazione allo studio di bambini e adolescenti, dai 9 ai 17 anni, colpiti dalla crisi educativa prodotta dalla pandemia Covid-19 e prevede di affiancare stabilmente un volontario, adeguatamente formato, ad un singolo bambino/adolescente o a un piccolo gruppo di bambini/adolescenti per l’accompagnamento allo studio online.
Volontari per l’Educazione nel primo anno di attività ha supportato più
LEGGI TUTTOPer potersi "immatricolare" (cioè per iscriversi per la prima volta) occorre prima verificare se il corso prescelto è a "numero programmato" (locale o nazionale) oppure a numero "NON programmato" (cioè ad accesso libero) e seguire le procedure di ammissione specificate per ciascuna tipologia di corso.
Ciascun corso di studi definisce infatti le conoscenze richieste per l’accesso e le modalità di verifica della preparazione iniziale (test selettivo, prova di orientamento, altro). L’esito della verifica può determinare un'eventuale attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
Tutte le
Lo SMART Vademecum Disfor 2021-2022 è una guida generale per gli studenti che iniziano il loro percorso universitario nei corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Scienze della Formazione a partire dall'A.A. 2021-22. Questa guida presenta le caratteristiche dell'interattività (con l'inserimento di link che rimandano direttamente al sito web del Disfor in continuo aggiornamento) e della più diretta accessibilità a tutte le informazioni necessarie per gli studenti che intraprendono per la prima volta questo tipo di percorso di studi (ad es., numeri ed email degli uffici di maggiore