METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA CON LABORATORIO M - Z
Modulo METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA

Anno accademico 2023/2024 - Docente: GIUSEPPE CARMELO PILLERA

Risultati di apprendimento attesi

Il corso si propone di fornire conoscenze sui paradigmi teorici della metodologia della ricerca scientifica nei contesti educativo-formativi e di favorire lo sviluppo di competenze metodologiche che permettano agli studenti di comprendere e valutare, progettare e realizzare ricerche empiriche in campo educativo, con particolare riferimento alla ricerca valutativa nei contesti per la prima infanzia, servendosi delle principali tecniche quantitative e qualitative per la raccolta e l’analisi dei dati.

Conoscenza e comprensione (DD1)
Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito:

  • conoscenza dei concetti fondamentali della metodologia della ricerca educativa;
  • conoscenze su approcci, metodi, fasi e strumenti della ricerca educativa.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate (DD2)
Alla fine del corso gli studenti sapranno:

  • ricercare e comprendere la letteratura scientifica sulla ricerca empirica in educazione; 
  • riconoscere e selezionare le metodologie di ricerca educativa più adatte ai vari contesti educativo-formativi e alle diverse situazioni problematiche;
  • progettare e condurre semplici ricerche educative nei contesti educativo-formativi, anche in team.

Autonomia di giudizio (DD3)
Al termine del corso gli studenti avranno acquisito:

  • capacità di riflettere autonomamente su e valutare criticamente le metodologie e i risultati di ricerche educative; 
  • capacità di integrare le conoscenze pedagogico-didattiche pregresse con le conoscenze teoriche e metodologiche acquisite, al fine di gestire autonomamente la complessità del fare ricerca nei contesti educativo-formativi.

Abilità comunicative (DD4)
Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito:

  • padronanza di utilizzo del linguaggio specifico della ricerca educativa;
  • capacità di riflettere, argomentare e comunicare, ai pari o ad altri soggetti anche non specialisti, metodi, strumenti e risultati della ricerca educativa.

Capacità di apprendimento (DD5)
Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito:

  • capacità di analizzare e utilizzare i risultati della ricerca educativa basati sull’evidenza scientifica in una prospettiva di apprendimento continuo;
  • capacità di promuovere azioni di autovalutazione del proprio agire professionale nei contesti educativo-formativi;
  • capacità di progettare e condurre attività di ricerca educativa per indirizzare il proprio agire professionale nei contesti educativo-formativi.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

L'insegnamento è basato su lezioni frontali integrate dalla presentazione e discussione di case history e da attività di esercitazione, discussione e riflessione in aula, da svolgere individualmente o in piccolo gruppo, inclusi momenti di presentazione dei materiali prodotti. Se l'insegnamento dovesse essere impartito in modalità mista o a distanza, potranno essere introdotte le necessarie variazioni al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

Prerequisiti richiesti

Conoscenze di base pedagogiche e didattiche e sui principali contesti educativo-formativi. Si richiede una competenza di base per operare su MsWord, MsExcel, MsPowerPoint o software analoghi per partecipare alle esercitazioni in aula.


Frequenza lezioni

La frequenza non è obbligatoria ma è fortemente consigliata, tenuto conto della complessità della materia. Durante l’attività in aula gli studenti avranno modo di lavorare attivamente sui contenuti di apprendimento del corso e di autovalutare il livello di padronanza dei contenuti e degli strumenti della disciplina, regolando così il proprio processo di apprendimento. 

Gli studenti lavoratori non frequentanti possono contattare direttamente il docente per chiarimenti sul percorso. 

Gli studenti Erasmus è prevista possibilità di concordare il programma d’esame previo colloquio.

Contenuti del corso

Partendo da una prospettiva metodologica consapevole, vengono sviluppati i concetti e i temi chiave della ricerca empirica in educazione. Verranno inoltre esplorati approcci, modelli, strategie e strumenti di ricerca, con particolare predilezione per quanto legato alla professionalità dell’educatore per la prima infanzia. Verranno affrontate le diverse fasi della progettazione e conduzione di ricerche quantitative e qualitative in contesti educativi, quali la costruzione dello stato dell’arte, il processo di definizione delle domande di ricerca, la costruzione di indicatori e variabili, l'individuazione e/o la costruzione degli strumenti, la definizione del campione, la raccolta e la codifica dei dati, le tecniche di analisi esplorativa dei dati e la discussione e presentazione dei report di ricerca.

Testi di riferimento

  • Lucisano P., Salerni A., Metodologia della ricerca in educazione e formazione, Carocci editore, Roma, 2002 (369 pagine).
  • Trinchero R., Manuale di Ricerca educativa, FrancoAngeli, Milano, 202, capitoli 1-2 (61 pagine).
  • Vivanet G., Che cos’è l’Evidence Based Education, Carocci editore, Roma, 2014 (109 pagine).
  • Harms T., Cryer Reid D., Clifford R.M., Scala per la valutazione dell'asilo nido, FrancoAngeli, Milano, 1992 (128 pagine).
  • Dispense del docente [fornite in PDF].

I testi forniti dal docente e ulteriori materiali di approfondimento sono disponibili nell'apposito canale MsTeams, cui gli studenti possono richiedere l'accesso attraverso il codice ir0ph5o

oppure mediante il link:

https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3aN1hHhPFwgCfCa4lAcT_9P4iK6a1YmJA5ZagYms0CLls1%40thread.tacv2/Generale?groupId=fe4999db-8d74-4a6e-b595-c71ab1fb4a02&tenantId=baeefbc8-3c8b-4382-9126-e86bfef46ce6

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Fare ricerca empirica in campo educativoVivanet, Lucisano & Salerni (capp. 1-2), Trinchero (capp. 1-2)
2La ricerca quantitativa: concetti, fasi, metodiLucisano & Salerni (cap. 2), dispense del docente
3La ricerca qualitativa: concetti, fasi, metodiDispense del docente
4Tecniche e strumenti di raccolta dei datiLucisano & Salerni (capp. 3-4), dispense del docente
5La codifica e l’analisi dei dati e la comunicazione dei risultatiLucisano & Salerni (capp. 5-6), dispense del docente
6La valutazione della qualità nei servizi per l’infanziaHarms, Cryer Reid & Clifford

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica degli apprendimenti sarà svolta in modalità orale. 

Gli studenti avranno la possibilità di svolgere una prova in itinere, che consentirà di verificare l’acquisizione di specifiche conoscenze e procedure relative alla ricerca educativa. Chi supererà la prova in itinere verrà esonerato dal portare all’esame orale la relativa parte di programma.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • il metodo induttivo;
  • proposizioni, leggi, teorie;
  • l’evidence based education;
  • le fasi della ricerca;
  • ricerca bibliografica e costruzione dello stato dell'arte;
  • paradigmi qualitativi e quantitativi;
  • l’utilizzo di metodi misti;
  • metodi di ricerca osservativi e con intervento;
  • i disegni sperimentali e loro vantaggi e svantaggi;
  • i fattori di disturbo della validità interna dei disegni sperimentali;
  • la validità degli indicatori;
  • tipologie di variabili e relative scale di misurazione;
  • tipologie di campionamento;
  • la ricerca-azione;
  • la ricerca etnografica;
  • lo studio di caso;
  • gli indici di tendenza centrale;
  • gli indici di dispersione;
  • il concetto di correlazione;
  • strumenti di rilevazione allospettivi e introspettivi;
  • tecniche di analisi documentale;
  • tecniche e strumenti di osservazione;
  • costruzione di un questionario;
  • tipologie di intervista;
  • tipologie di colloquio;
  • scale di misurazione degli atteggiamenti;
  • prove sociometriche;
  • prove di profitto;
  • l’item analysis;
  • validità e attendibilità di uno strumento di rilevazione;
  • aspetti etici e deontologici dell’attività di ricerca;
  • la composizione della SVANI (scale e sottoscale)
  • l'utilizzo della SVANI