STORIA DELL'EDITORIA PEDAGOGICA E DEL LIBRO PER L'INFANZIA CON LABORATORIO 2
Modulo LABORATORIO DI LETTURA PER L'INFANZIA

Anno accademico 2023/2024 - Docente: TERESA GARAFFO

Risultati di apprendimento attesi

Premessa

L’educazione alla lettura rappresenta un momento privilegiato di conoscenza poiché attiva l’incentivazione ad un leggere che coinvolge non solo i processi cognitivi del bambino ma soprattutto  quelli affettivo-emotivi, in un percorso in cui il libro diventa un oggetto da guardare, toccare, annusare, leggere. Il laboratorio, in particolare, mira a sensibilizzare gli studenti sull'importanza della educazione alla lettura e della lettura ad alta voce per migliorare la qualità dell’insegnamento della Reading Literacy. La lettura come  dispositivo pedagogico, essenziale per guardare ad una formazione di sé autentica  e determinante per lo sviluppo dell’immaginario infantile e per l’acquisizione di abitudini di comportamento che stimolano la capacità e il piacere di leggere per la formazione del lettore. Il laboratorio si propone la  costruzione di un modello pedagogico e scientifico della didattica della narrazione per esplorare e conoscere  la varietà delle proposte di letture per bambini attraverso l’analisi guidata  di libri di diverso tipo e materiale ( Libri  cartonati,di stoffa, libri pop up), di albi illustrati e silent-book,  sia in versione stampata sia digitale e sulle modalità e tecniche di  lettura ad alta voce.

 

 Risultati di apprendimento attesi

 

Al termine del percorso laboratoriale, gli studenti saranno in grado di sviluppare competenze specifiche  sulla didattica e metodologia della lettura, nella selezione di libri, albi illustrati e silent book e nel progettare e allestire angoli e spazi idonei per la lettura. Inoltre, acquisiranno la capacità di progettare percorsi e tempi dedicati alla lettura all'interno della progettazione didattica dei  servizi educativi  dedicati alla prima infanzia.

Nello specifico gli obiettivi di apprendimento attesi sono i seguenti:

·       elaborare percorsi adeguati ad un percorso di educazione al piacere di leggere come estetica della narratività ;

·       acquisire la  capacità di leggere attraverso la forza delle  immagini;

·       conoscere la metodologia didattica della lettura e di un “setting educativo” della narrazione e dell’ascolto ;

·       acquisire consapevolezza delle proprie motivazioni al piacere di leggere

·       acquisire tecniche  delle strategie di animazione alla lettura

·       conoscere “ letture indispensabili” all’interno della narrativa per l’infanzia  classica e moderna;

·       conoscere il panorama editoriale all’interno delle diverse case editrici;

·       saper applicare tecniche di lettura ad alta voce ( ascolto della parola e del suono)  a testi di vario genere;

Nello specifico lo studente maturerà:

·       giudizio autonomo:  cioè autonomia di giudizio che consiste nell'abilità di valutare criticamente e selezionare proposte narrative di qualità;

·       competenze comunicative: con particolare riferimento alla qualità della narrazione e all’ascolto, all’ importanza della voce,  nonché la capacità di argomentare le scelte operative relative ai testi e alle modalità di lettura selezionate;

·       abilità di apprendimento:  capacità di elaborare in modo autonomo e critico testi e materiali narrativi destinati ai bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Durante le sessioni del laboratorio, gli studenti parteciperanno attivamente alla sperimentazione di metodologie e strategie della  lettura ad alta voce rivolta a gruppi di bambini. Queste esperienze comprenderanno un'immersione diretta nel mondo degli albi illustrati, inizialmente vissuto in prima persona come fruitori e successivamente come promotori  di attività di lettura. E ciò attraverso la lettura di testi e brani scelti e attraverso la proiezione di video di “storie per immagini e musica ”.La didattica laboratoriale, condotta in presenza, prevede momenti di lavoro individuale e in piccoli gruppi. Le lezioni di tipo laboratoriale integrano elementi teorici ed empirici, incoraggiano la discussione e il confronto, e sollecitano la partecipazione attiva nel lavoro di gruppo.

Prerequisiti richiesti

Non sono richiesti particolari prerequisiti anche se è fortemente consigliato lo studio dei contenuti del Corso di Storia dell'editoria pedagogica e del libro per l'infanzia.

Frequenza lezioni

Il laboratorio è obbligatorio e prevede la frequenza in presenza.

Il laboratorio è così articolato:

15 ore in aula con la docente: 3 incontri di 5 ore ciascuno.

Contenuti del corso

Il laboratorio si propone di conoscere, mediante esperienze pratiche, l’attività della lettura ad alta voce rivolta, in particolare, ai bambini delle fasce d'età 0-3 e 3-6. Partendo dal presupposto che la lettura ad alta voce di libri illustrati rivesta un ruolo fondamentale nel processo di crescita per il benessere individuale del bambino, sia nell'ambito familiare sia educativo, facilitando lo sviluppo cognitivo-linguistico, emotivo e affettivo, la prima parte del corso si concentrerà sull’ aspetto didattico, metodologico ed educativo della lettura. Ciò comprenderà l'osservazione e l'analisi della parola, degli scambi interattivi durante la lettura da parte degli adulti, della relazione ascolto – narrazione, nonché delle diverse modalità o stili adottati dagli insegnanti e dei loro effetti sull' emergent literacy.

La seconda fase di analisi sarà incentrata sulla conoscenza dei libri per l'infanzia, esplorando i vari generi, le caratteristiche distintive e le ricadute sulla modalità di lettura. Gli studenti parteciperanno ad attività di osservazione guidata sulla lettura nei servizi educativi per le fasce d'età 0-3 e 3-6.

Al termine, verrà chiesto loro di redigere un lavoro di gruppo, il quale sarà poi discusso ed esposto in sessione plenaria durante l'ultimo incontro del corso.

Testi di riferimento

Nel corso saranno fornite dispense e materiali inerenti gli argomenti trattati nei laboratori. Sarà messo a disposizione materiale didattico, come albi illustrati, silent book, video e siti web, compresi pubblicazioni stampate ed e-book reperibili da:

repository , biblioteche, piattaforme di pubblicazione digitale (es.ISSUU), per facilitare le esercitazioni sia a livello di gruppo che individuale.

Verranno suggeriti indicazioni bibliografiche e testi di approfondimento in base agli interessi e alle richieste degli studenti. Il materiale didattico predisposto dal docente e le comunicazioni specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma STUDIUM.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Progettazione di un laboratorio di lettura animata per mettere in pratica le metodologie che verranno presentate in aula. La verifica finale terrà conto della capacità di riflessione critica e autonoma dimostrata dagli studenti sui temi proposti durante il laboratorio. La valutazione di profitto è in trentesimi.