Cristina SORACI
Professoressa di II fascia di STORIA ROMANA [L-ANT/03]
Email: c.soraci@unict.it
Telefono: +390952508040
Sito web: unict.academia.edu/CristinaSoraci
Orario di ricevimento: Martedì dalle 08:00 alle 10:00 Per via telematica (Microsoft Teams, codice er05rdh) o in presenza, previo appuntamento concordato tramite mail. | Giovedì dalle 08:00 alle 09:00 Per via telematica (Microsoft Teams, codice er05rdh) o in presenza, previo appuntamento concordato tramite mail.
Cristina Soraci è professore associato di Storia romana all’Università degli studi di Catania.
Autrice di quattro monografie e di svariati articoli pubblicati su qualificate riviste italiane ed estere, si occupa di storia politica, istituzionale, economica e sociale di età repubblicana e imperiale.
Ha partecipato a numerosi convegni internazionali, alcuni dei quali da lei organizzati, e ha tenuto conferenze in lingua inglese, francese, spagnola e tedesca presso diverse università europee; è stata visiting professor all'Université Paris 1 - Panthéon-Sorbonne. Dirige, per i tipi de L'Erma di Bretschneider, la collana “Bibliotheca Aperta - Studi di storia antica” (peer reviewed, in open access dopo un embargo di 12 mesi dalla pubblicazione).
visualizza le pubblicazioni
- Scienze del turismo - 1 anno
STORIA DELLA SICILIA ANTICA - Scienze dell'educazione e della formazione - 2 anno
STORIA DELL'INFANZIA NEL MONDO ROMANO
Insegnamenti tenuti presso altri dipartimenti nell'anno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Beni culturali - 1 anno
STORIA DELLA SICILIA ANTICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Filosofia - 1 anno
STORIA ROMANA
Si avvisano gli studenti interessati che gli esami di Storia dell'infanzia nel mondo romano, previsti per il 7/7/22 alle ore 8:00 presso la sede de "Le Verginelle", avranno luogo nei locali di via Ofelia, allo stesso giorno e alla stessa ora.
Si avvisano gli studenti interessati che, a causa di impegni istituzionali fuori sede della docente, la lezione di Storia della Sicilia antica prevista per il 4 maggio p.v. non avrà luogo. Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 9 maggio.
Si avvisano gli studenti interessati che la lezione dell'11 aprile è sospesa; le lezioni riprenderanno regolarmente il 13 aprile.
Si avvisano le studentesse e gli studenti interessati che la lezione di domani, lunedì 21 marzo, non avrà luogo. Le lezioni ricominceranno regolarmente, in modalità mista, mercoledì 23 marzo.
Si avvisano gli studenti interessati che le lezioni di Storia della Sicilia antica del 14 e del 16 marzo p.v. saranno tenute esclusivamente per via telematica su piattaforma MT.
Si comunica agli studenti interessati che la lezione del 9 marzo c.a., fissata dalle 8:00 alle 10:00, sarà tenuta interamente a distanza.
Giorno 24 novembre 2021 avrà luogo una lezione di recupero, esclusivamente su MT, dalle 15:00 alle 17:00.
Le lezioni della disciplina si concluderanno lunedì 29 novembre, dalle 8:00 alle 11:00.
La prova in itinere di Storia dell’infanzia nel mondo romano è fissata per il 27 novembre dalle 7:50 alle 8:20 su piattaforma MT.
Si avvisano gli studenti interessati che il 22 novembre prossimo il prof. François Chausson (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne) terrà un seminario su "Potere maschile, influenze femminili: le concubine imperiali sotto l’impero romano" su piattaforma Microsoft Teams (https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3a1dpIn238iqTOiXCNceJIoF0kUV5zuWp9qwEGP0hKWx81%40thread.tacv2/1637087961566?context=%7b%22Tid%22%3a%22baeefbc8-3c8b-4382-9126-e86bfef46ce6%22%2c%22Oid%22%3a%2242b1993d-d9df-4758-9303-44696c3ab974%22%7d). Pertanto, la lezione di Storia dell'infanzia nel mondo romano, prevista per lo
LEGGI TUTTOSi informano gli studenti interessati che le lezioni di Storia dell'infanzia nel mondo romano, previste per martedì 26 ottobre e martedì 2 novembre dalle 10:00 alle 13:00, NON avranno luogo a causa di concomitanti impegni istituzionali della docente. Tali lezioni saranno recuperate, per via esclusivamente TELEMATICA (piattaforma MT), mercoledì 27 ottobre e mercoledì 3 novembre dalle 15:00 alle 18:00.
Si avvisano gli studenti interessati che le lezioni di Storia dell'infanzia nel mondo romano inizieranno l'11 ottobre 2021.
Si avvisano gli studenti interessati che gli esami di Storia dell'infanzia nel mondo romano, previsti per il 20 luglio alle ore 8:00, sono differiti alle ore 9:30 del medesimo giorno.
Si comunica agli studenti interessati che gli esami di Storia dell'infanzia nel mondo romano, previsti per il 30 giugno alle ore 8:00, si terranno lo stesso giorno alle ore 10:00.
Si avvisano gli studenti interessati che, a causa di concomitanti impegni istituzionali della docente, gli esami di Storia dell'infanzia nel mondo romano, previsti per il 15 giugno c.a. alle ore 8:30, saranno differiti alle 16:30 dello stesso giorno.
Si comunica agli studenti interessati che gli esami di Storia dell'infanzia nel mondo romano e Storia romana della prof.ssa Soraci, già fissati il 6 aprile alle ore 8:00 e 8:30, sono differiti alle ore 14:30 dello stesso giorno.
Nell'ottica di un ampliamento dell'offerta formativa, la cattedra di Storia della Sicilia antica propone agli studenti un ciclo di seminari dedicati all'approfondimento di alcuni aspetti della disciplina (vd. locandina allegata). I seminari avranno luogo su piattaforma Microsoft Teams; per partecipare inserire il codice xuz2ezz.
Si avvisano gli studenti interessati che gli esami di Storia romana e di Storia dell'infanzia del mondo romano, previsti per il 17 dicembre 2020, inizieranno alle ore 11:00.
Si avvisano gli studenti interessati che, per consentire la più ampia partecipazione al seminario tenuto dalla dott.ssa Gioconda Lamagna, la lezione di Storia greca prevista per il 25/11/20 è sospesa; le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 30 novembre.
Si avvisano gli studenti interessati che, a partire da mercoledì 18 novembre 2020, le lezioni di Storia greca si svolgeranno dalle 8:00 alle 10:00.
Si avvisano gli studenti interessati che, a causa di impegni istituzionali della docente, l'ultima lezione di Storia dell'infanzia nel mondo romano, prevista per il 23 novembre, è differita al 24 novembre dalle 10:00 alle 13:00.
Si comunica agli studenti interessati che la lezione di "Storia dell'infanzia nel mondo romano", prevista per il 20/10/20, non avrà luogo a causa di concomitanti impegni istituzionali. Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 26 ottobre.
Si comunica agli studenti interessati che gli appelli del 10 e del 24 settembre 2020 si terranno ancora in modalità telematica su piattaforma Microsoft Teams.
Si comunica agli studenti interessati che gli appelli dell'8 e del 29 settembre 2020 si terranno ancora in modalità telematica su piattaforma Microsoft Teams.
Si avvisano gli studenti interessati che gli appelli straordinari del mese di luglio, fissati per il 14 (CdL in Scienze dell'educazione e della formazione) e il 16 (CdL in Scienze del turismo e Formazione di operatori turistici), si terranno in modalità telematica, tramite la piattaforma Microsoft Teams.
Si informano quanti tra gli studenti non ne fossero già al corrente che, com'è già avvenuto nelle scorse settimane, anche nei mesi di maggio, giugno e luglio sarà possibile parlare con la docente attraverso la piattaforma Microsoft Teams, previa prenotazione via mail, durante le ore di ricevimento.
Si informano gli studenti interessati che le lezioni di Storia della Sicilia antica, tenute prevalentemente in modalità a distanza, si sono concluse oggi. Le registrazioni delle lezioni sono disponibili online per gli iscritti al Team di Storia della Sicilia antica.
I laureandi dovranno consegnare alla docente il testo completo della tesi non meno di due settimane prima della data entro la quale sono tenuti ad effettuare l'upload dell'elaborato.
Scarica il file