Concetta PIRRONE
Ricercatore di PSICOLOGIA GENERALE [M-PSI/01]
Email: concetta.pirrone@unict.it
Telefono: +39 095 2508060
Orario di ricevimento: Lunedì dalle 15:30 alle 17:00 Il ricevimento si tiene “a distanza”, sulla piattaforma di Ateneo TEAMS, previo appuntamento per email nelle giornate indicate. | Mercoledì dalle 11:00 alle 13:00 Il ricevimento si tiene “a distanza”, sulla piattaforma di Ateneo TEAMS, previo appuntamento per email nelle giornate indicate.
- BIOGRAFIA
- CURRICULUM
- PUBBLICAZIONI
- INSEGNAMENTI
- ATTIVITÀ DI RICERCA
- ALTRE ATTIVITÀ
- ARCHIVIO AVVISI
- TESI ASSEGNATE
- GUIDA ALLE TESI DI LAUREA
Dal 2011 l’attività di ricerca è stata rivolta ad approfondire tematiche inerenti la psicologia scolastica e dell’apprendimento. In seguito ad una approfondita ricerca e studio sulla letteratura scientifica internazionale riguardante la relazione che intercorre tra building block play e apprendimento, la sottoscritta ha iniziato una serie di ricerche sperimentali trasversali e longitudianli esplorando in che misura abilità cognitive come memoria, abilità visuo-spaziali, immagini mentali svolgano un ruolo di mediazione tra il gioco con i mattoncini e le abilità matematiche. Altre ricerche hanno riguardato la relazione che intercorre tra abilità con i LEGO, stili di apprendimento e coerenza strategica. Tali studi sono stati oggetto di tesi di laurea Magistrale in Psicologia. Parte di tali ricerche sono state condotte in collaborazione con Christopher H. Tienken Docente presso “The Seton Hall College of Education and Human Services” Attualmente la sottoscritta è impegnata nella costruzione e stesura e di uno strumento didattico che usa abilità immaginative per l’insegnamento della matematica con il supporto dei building blocks LEGO nella scuola elementare. Parallelamente alla ricerca su queste tematiche, l’attività scientifica della dott.ssa Concetta Pirrone ha riguardato la valutazione del funzionamento cognitivo di individui, bambini e adulti, affetti da malattie genetiche rare di natura metabolica e malattie autoimmuni, quali la sclerosi multipla, in collaborazione con la cattedra di Pediatra e Neuropsichiatria Infantile.Tale valutazione ha riguardato il testing psicometrico delle funzioni cognitive (attentive, mnestiche, visuo-percettive, intelligenza verbale e non verbale), e in alcuni casi anche la valutazione del comportamento.
visualizza le pubblicazioni
Potenziamento delle abilità cognitive attraverso il gioco con le costruzioni, Valutazione delle funzioni cognitive e del comportamento in soggetti con malattie rare, studio di mezzi di comunicazione quali selfie e tatuaggi in relazione alla percezione di sé nella popolazione giovanile.
In qualità di esperta in Pubblic Speaking e Comunicazione Efficace la docente tiene corsi di formazione su tali tematiche sia all’interno dell’università che all’esterno.
Si informano gli studenti interessanti che sono ammessi a fare l'esame di cui sopra solo coloro che si sono regolarmente prenotati entro l'ultima data utile del 05/02/2021.
la continuazione delgi esami prevista per oggi è posticipata per le ore 17.00 anzichè 16.30
Si informano gli studenti interessati che gli esami di giorno 16 dicembre proseguiranno domani giorno 18 dicembre nel pomeriggio alle 16.30
Si informano gli studenti interessati che gli esami di giorno 16 dicembre proseguiranno domani giorno 18 dicembre nel pomeriggio alle 16.30
Gentili studenti, vi informo che da domani le lezioni si terranno esclusivamente via Teams, a distanza; vi informo altresì che le stesse si terranno nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Gentili studenti di Scienze e Tecniche Psicologiche Vi informo che domani per sopraggiunti motivi personali la lezione di Fondamenti della Psicologia si terrà ESCLUSIVAMENTE via teams.
Si informano gli studenti che hanno seguito le lezioni del prof. CAPONNETTO che, a partire da dicembre dovranno necessariamente fare esami con la sottoscritta di "Fondamenti di Psicologia Generale", sono liberi di scegliere indistintamente il programma che PREFERISCONO: o quello del Professore Caponnetto oppure il mio programma.
Si informano gli studenti interessati che gli esami per le varie discipline si terranno in modalità telematica.
Si informano gli studenti interessati che gli esami per le varie discipline si terranno in modalità telematica.
Si informano gli studenti interessati che gli esami previsti per la data in oggetto si terranno on line con il consueto uso di microsoft team.
Si informano gli studenti interessati che gli esami previsti per la data in oggetto si terranno on line con il consueto uso di microsoft team.
Si informano gli studenti interessati che su microsoft teams è presente la registrazione della parte mancante relativa alla lezione sulla Memoria.
Cari studenti i vi informo che su Microsoft Team potete trovare la lezione della materia in oggetto che ho registrato per recuperare quella persa giorno 24/04/2020.
Si informano gli studenti interessati che a far data 07/05/2020 -giovedì- sarà inserita un ulterore lezione di due ore 10-12 fino alla conclusione delle 36 ore di lezioni previste.
Si informano gli studenti interessati che, poichè venerdì 24/04/2020 non potrò tenere la lezione in oggetto, ho già provveduto a registrarla ed è disponibile nella piattaforma di Microsoft teams. ci rivediamo regolarmente lunedì 27/04/2020 alle ore 10.00.
Si informano gli studenti che la lezione di cui in oggetto prevista per giorno 22/04/2020 ore 10-13 è sospesa causa concomitanza sedute di Lauree.
Si informano gli studenti che la lezione di cui in oggetto prevista per giorno 20/04/2020 ore 10-12 è sospesa causa concomitanza sedute di Lauree.
Si informano gli studenti interessati che la prima lezione di Psicologia Generale avrà inizio il 18/03/2020 orario 10-13
Si informano gli studenti che gli esami previsti per giorno 13/02/2020 sono stati differiti a giorno 17/02/2020 alle ore 12.00 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione.
Si informano gli studenti che gli esami previsti per giorno 13/02/2020 sono stati differiti a giorno 17/02/2020 alle ore 12.00 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione.
Si informano gli studenti che gli esami previsti per giorno 13/02/2020 sono stati differiti a giorno 17/02/2020 alle ore 12.00 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione.
Si informano gli studenti che il ricevimento della Stessa previsto per oggi è rinviato a giorno 22/11/2019 dalle ore 11 alle ore 13 presso la sede delle Verginelle "aula riunioni".
inoltre, il ricevimento di giorno 25/11/2019 è sospeso poichè la Docente è impegnata in una Docenza presso il COF.
Si informano gli studenti che il ricevimento della Stessa previsto per oggi è rinviato a giorno 22/11/2019 dalle ore 11 alle ore 13 presso la sede delle Verginelle "aula riunioni".
inoltre, il ricevimento di giorno 25/11/2019 è sospeso poichè la Docente è impegnata in una Docenza presso il COF.
Si informano gli studenti che il ricevimento della Stessa previsto per oggi è rinviato a giorno 22/11/2019 dalle ore 11 alle ore 13 presso la sede delle Verginelle "aula riunioni".
inoltre, il ricevimento di giorno 25/11/2019 è sospeso poichè la Docente è impegnata in una Docenza presso il COF.
Si informano gli studenti interessati che il ricevimento della Stessa è sospeso nei giorni 14 e 16 ottobre 2019 per impegni istituzionali fuori sede.
Per urgenze contattare la docente per email.
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
13/02/2013 | 647/4028 | L' effetto nocebo negli adulti |
06/11/2012 | 647/2570 | Classificazione I.C.F. disabilità e stile di vita |
22/03/2010 | O40/1396 | Aspetti emotivi e relazionali nei disturbi specifici di apprendimento |
Le tesi di laurea possono essere di natura teorica o sperimentale. Le tesi sperimentali possono riguardare filoni di ricerca attivi o tematiche scelte dallo studente, se pertinenti alle attività di ricerca svolte in seno alla cattedra o assegnate dalla docente in funzione delle ricerche in corso. Atresì le tematiche inerenti le tesi di natura compilativa possono essere scelte dallo studente previo progetto o concordate con la docente. Tenuto conto che buona parte della letteratura scientifica trattata dalla docente è in lingua inglese la conoscenza di tale lingua è condizione essenziale per lo svolgimento della tesi.